Cantina Baglio di Pianetto: sogno di una famiglia e della sua passione per il vino
Acquista su TerraMadre.it i vini d’altura di Baglio di Pianetto, vini d’eccellenza prodotti in modo sostenibile e in regime biologico certificato.
La cantina Baglio di Pianetto nasce nel 1997 in contrada Pianetto, in un suggestivo anfiteatro montuoso nel comune di Santa Cristina Gela, in provincia di Palermo. A fondare Baglio di Pianetto è il conte Paolo Marzotto che fin da piccolo, durante una vacanza in Sicilia, manifesta la sua grande passione per il vino e l’amore profondo per la Sicilia e le sue montagne.
Ed è proprio in uno straordinario ed eccezionale terroir di montagna che il conte Marzotto inizia la produzione vitivinicola di Baglio di Pianetto.
Vini Baglio di Pianetto da viticoltura di montagna sostenibile
La tenuta Baglio di Pianetto si estende per 106 ettari di alte colline e montagne, vitate con 13 varietà di vigneti, ad un’altitudine di 900 metri sul livello del mare, nell’area di contrada Pianetto e di Piana degli Albanesi. L’esposizione, il vento, l’altitudine, la forte escursione termica di 26 gradi tra il giorno e la notte e i terreni argillosi ricchi di minerali, permettono la produzione di vini caratterizzati da freschezza, complessità, eleganza e aromaticità unica.
Nel 2002 è stata inaugurata la nuova cantina, completamente ecosostenibile e a sviluppo verticale, che permette di sfruttare la forza di gravità per caduta in modo da ridurre l’uso delle pompe durante la movimentazione di mosti e vini.
Dal 2023 a guidare Baglio di Pianetto è il nipote del conte Marzotto, Grégoire Desforgers. Secondo Desforgers l’idea di vino non può prescindere dai valori di responsabilità, etica, integrità e amore per la terra che da sempre contraddistinguono Baglio di Pianetto. Partendo dalla sostenibilità sociale, fino a quella agricola e ambientale, l’azienda porta avanti l’idea di un ecosistema di cui avere a cuore il benessere lavorando ogni giorno nel rispetto della natura, del territorio e delle persone che ci vivono. Di questo ecosistema fanno parte 26 viticoltori, gli enologi Francesco Matesi e Giuseppe Lo Iacono, l’agronomo Fernando Schepis e il cantiniere Gaspare Salvatore Tumminia.
Vini biologici d’eccellenza Baglio di Pianetto
Il processo produttivo dei vini Baglio di Pianetto unisce tradizione a ricerca e avanguardia. Secondo la filosofia di Baglio di Pianetto, il vino nasce e si sviluppa innanzitutto in vigna. Le viti sono lavorate con dedizione e rispetto per ottenere le migliori uve da cui produrre vini di grande espressività, eleganza e ricercatezza. Un ruolo importante ha anche l’approccio sostenibile che conserva la bellezza e la diversità del terroir favorendo la produzione di vini d’eccellenza, unici e autentici.
La produzione vitivinicola di Baglio di Pianetto è composta da diverse linee: ViaFrancia, In Purezza, Etna.
La linea ViaFrancia nasce nel 2014 e dal 2024 vanta la competenza e la creatività di Graziana Grassini, una delle personalità più influenti del panorama enologico internazionale e una tra i primi enologi donna d’Italia. La linea comprende ViaFrancia Bianco, ViaFrancia Rosso e ViaFrancia Rosé, tre vini identitari di una microzona legata alla Via Francia, dove si trova la cantina Baglio di Pianetto. I Vini ViaFrancia rappresentano la sintesi del territorio di cui ne interpretano l’essenza.
La linea In Purezza nasce per raccontare vini monovarietali autentici e sinceri, dalle peculiari caratteristiche gustative e aromatiche dettate dal terroir. E’ costituita da vini bianchi come il Grillo, il Viognier, l’Inzolia e il Catarratto, e vini rossi come il Nero d’Avola, il Syrah e il Frappato. A questa linea, oltre all’enologo Lo Iacono, collabora Graziana Grassini allo scopo di reinterpretare e valorizzare la produzione vitivinicola di questo territorio di montagna e raccontare una Sicilia tutta da scoprire.
La linea Etna comprende due vini, Fermata 125 Rosso e Fermata 125 Bianco, un Nerello Mascalese e un Carricante in purezza. Due vini autoctoni dell’Etna dal carattere unico e dal grande potenziale di invecchiamento grazie all’altura e al terroir di montagna.
Non potevano mancare infine le bollicine di Baglio di Pianetto con Murriali e Fushà, rispettivamente un bianco frizzante e uno spumante Metodo Charmat.
Con Baglio di Pianetto ti offriamo una vasta selezione di vini perfetti per ogni occasione, dall'aperitivo alla cena, in grado di soddisfare anche i palati più raffinati.