Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
I nuovi vini dell'Azienda Agricola Cottanera, dei fratelli Guglielmo e Vincenzo Cambria nascono da vigneti insediati lungo le pendici settentrionali dell'Etna (da situazioni altimetriche superiori a 700 ms.l.m.), su terreni derivati da antiche eruzioni vulcaniche, che degradano sino al greto alluvionale del fiume Alcantara. Nell'ambito del Sud ed in particolare per la Sicilia, la zona dell'Etna è dotata di possibilità uniche per produrre vini di grande finezza, equilibrio e corpo con profumi eleganti e soprattutto con valori di acidità piuttosto alti che conferiscono ai vini prodotti freschezza di profumi e di sapori e buona capacità di conservazione e maturazione nel tempo soprattutto dei vini rossi che tradizionalmente qui sono a base di Nerello Mascalese, con piccola presenza di Nero d'Avola, il vitigno più diffuso e più importante della regione, oltre al Nerello Cappuccio. L'azienda Cottanera ha vigneti per 40 ettari nel comune di Castiglione di Sicilia e la produzione attuale si è già distinta per essere una delle più innovative dell'isola.
Barbazzale Bianco di Cottanera è un vino siciliano bianco di colore paglierino brillante con riflessi verdolini. Al naso ha netti sentori floreali, ginestra e glicine, una fresca nota vegetale su un fondo iodato. Fresco, scorrevole al palato chiude con una piacevolissima nota sapida.
Il Barbazzale rosso, Nerello Mascalese con una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, è un vino dal colore rosso rubino brillante che ben si adatta ai palati di chi si avvicina per la prima volta al vino. Al naso regala profumi aromatici di lamponi e more, fiori di campo intrecciati a sfumature minerali. Piacevolissima freschezza al palato sostenuta da...
Il Fatagione di Cottanera, vino rosso siciliano, di color rubino granato tipico del Nerello Mascalese, al naso si offre intenso, elegante, con note che rimandano alla frutta di sottobosco, fragoline, lamponi, ma anche ciliegia rossa, viola e un fondo di macchia mediterranea.
Il Grammonte di Cottanera è un vino rosso siciliano di colore rubino fitto, austero, impenetrabile. Al naso si presenta armonico, con avvolgenti sensazioni che vanno dal fruttato maturo, marasca, ciliegie nere, prugna, al floreale e in successione nuance minerali, grafite, tabacco e vaniglia.
L'Ardenza di Cottanera è un vino rosso siciliano affascinante con un stupendo color rubino dai saettanti riflessi brillanti. Al naso si presenta con un bouquet decisamente ricco, elegante e persistente con un susseguirsi di sensazioni davvero emozionanti.
Il Nume di Cottanera, vino rosso siciliano, affascina sin dal primo approccio olfattivo rimandando immediatamente a netti profumi di sottobosco, more, ribes, che si intrecciano con note di cioccolato e tabacco sopra un fresco fondo di erbe officinali.
Sole di Sesta Cottanera è un vino rosso siciliano è di colore rubino cupo con riflessi violacei presenta insieme ai sentori varietali note di frutta rossa in buona sinergia con una fresca nuance verde e un fondo dove si distinguono note speziate e floreali.
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!