Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Centoquaranta ettari di vigneti di famiglia situati in zone vocate e differenziate per condizioni microclimatiche, la costante attività di studio e ricerca del territorio volta all'individuazione delle varietà vitivinicole più adatte per vocazione, la puntuale ed incessante attività di sperimentazione attuata nelle vigne e nelle cantine, costituiscono il prezioso patrimonio della azienda Cusumano. La consapevolezza delle straordinarie qualità dei nostri terreni, ci rende profondamente sensibili alle costanti esigenze della vite, in funzione del cui rigoroso rispetto, viene da sempre studiato il perfetto equilibrio tra produzione e vegetazione.
Per perseguire con coerenza questo nostro obiettivo primario, ci avvaliamo della collaborazione di uno staff di enologi e di agronomi che condivide con passione la nostra filosofia di produzione: attenzione e massima cura per l'allevamento della vite; rispetto profondo della natura. Il risultato dello studio accurato che conduciamo sui nostri vigneti, si traduce in concreto nella trasformazione delle uve di più raffinata qualità in un vino di spiccata personalità e piacevolezza. La tecnica è al servizio della natura; la conoscenza e la tecnologia enologica più avanzata si adattano, infatti, per assecondare le specifiche caratteristiche delle varietà di uve, esaltandone al massimo la qualità e la naturale generosità.
Alcamo Bianco di Cusumano è un vino bianco siciliano, ottenuto con uve Catarratto e Grecanico. Dal colore giallo dorato (oro verde), si apre al naso con un delicato profumo fruttato di pera matura e fiori di campo.
Dal nome del caratteristico bosco nel territorio di Salemi, dall'unione del carattere siciliano di uve Insolia e dall'eleganza di uve Chardonnay, nasce Angimbé, vino dall'ampio spettro di profumi che spaziano dai fiori appena colti sino ai frutti maturi.
Nelle contrade del territorio di Pachino, dove cresce un piccolo fiore tipico dell'area mediterranea, vengono allevate uve Nero d'Avola e Syrah. Dalla loro unione nasce Benuara, vino rosso siciliano dal carattere forte, dal profumo vinoso con sentori di piccoli frutti e dal gusto sapido e rotondo.
Cubìa di Cusumano è un vino bianco siciliano ottenuto con uve Insolia 100%. Ha colore giallo paglierino, con note di pesca noce, miele d'acacia e fiori bianchi secchi, addizionati e pennellate boisé e di burro fuso.
Insolia di Cusumano è un vino bianco siciliano dal colore oro chiaro, con riflessi grigi sottili, apertura del profumo di frutto, poi secco e pungente.Decisa la linea vegetale con rari riconoscimenti, tra cui emergono una traccia di buccia di limone, e di peperone seppur lieve.
Il vino Jalè Cusumano è un vino bianco siciliano, vinificato interamente da uve Chardonnay, mostra un bel colore giallo paglierino, offre profumi intensi, aperti, ricchi di sentore di pesche gialle, albicocche, ananas e fiori di ginestra.
Il Merlot Cusumano è un vino rosso siciliano ottenuto con uve 100% merlot dal colore rosso intenso, il profumo fruttato ed il sapore morbido ed equilibrato.
Il nome di Noà di Cusumano si ispira a Noé, primo produttore di vino sulla terra. E'un vino rosso siciliano ottenuto dall'unione di Nero d’Avola, forte espressione della nostra terra, e di Cabernet e Merlot che evocano la costa atlantica francese. Vinificato separatemente così come l’affinamento in piccoli carati di rovere francese.
Sàgana di Cusumano è un vino rosso siciliano dalle posizioni migliori di Nero d’Avola. Il nome deriva dalla zona in cui i rossi venivano conservati in celle sotterranee per lunghi periodi di affinamento.
Il Syrah Cusumano è un vino rosso siciliano I.G.P. che nasce dai vigneti coltivati nella provincia di Trapani le cui origini sono piuttosto controverse: per alcuni, infatti, sono iraniane, mentre altri affermano che siano legate al territorio di Siracusa.
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!