Cosacavaddu Ibleo
Formaggio semi-stagionato, il Cosacavaddu Ibleo prende il nome nel 1800 dall’origine geografica del formaggio prodotto dagli allevatori dei monti Iblei (altopiani Ragusani). E' un formaggio a pasta filata e viene prodotto con tecniche ed attrezzature tradizionali.
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.
Il Cosacavaddu Ibleo prende il nome nel 1800 dall’origine geografica del formaggio prodotto dagli allevatori dei monti Iblei (altopiani Ragusani), è un formaggio a pasta filata è viene prodotto con tecniche ed attrezzature tradizionali.
Tipologia: Formaggio a pasta filata di latte vaccino, intero, crudo.
Aspetto: Di forma parallelepipeda, presenta una crosta liscia, sottile di colore giallo tendente al dorato. La pasta, di colore bianco paglierino, è compatta ed elastica con occhiatura fine.
Il peso varia da 10 a 16 kg
Sapore: Corposo e saporito, tende al piccante con l'avanzare della stagionatura.
Curiosità: Prodotto tutto l'anno, già nel 1550 era uno dei prodotti siciliani piu' venduti
Caratteristiche del Prodotto
Area di Produzione Provincia di Ragusa
Come si presenta Parallelepipedo a sezione quadrata
Crosta Giallo tendente al marrone
Gusto Saporito e Piccante
Pasta Gialla, semidura o dura, compatta o fessurata.
INGREDIENTI: Cosacavaddu Ibleo è prodotto con latte intero e crudo di vacche cresciute nei pascoli dell'altopiano ragusano.
Recensioni (1) - Moderazione della recensione
Saveurs subtiles delicieux !