Amarone della Valpolicella DOCG Zenato
L’Amarone è il piccolo gioiello della nostra produzione: nasce dalla selezione delle migliori uve della Valpolicella classica, (Corvina, Rondinella e Sangiovese) raccolta nei comuni di Sant’Ambrogio, Negrar, Pedemonte, Fumane, San Pietro In Cariano e Marano.






Vitigni: 80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta e Croatina
Collocazione geografica e caratteristiche del vigneto: Sant’Ambrogio di Valpolicella, zona collinare, con esposizione a Sud-Est e Sud-Ovest.
Altitudine media dei terreni: 300-350 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: prevalentemente cretaceo, calcareo, ricco di scheletro
Sistema di allevamento e densità d’impianto: guyot, con circa 5.000 viti per ettaro.
Età media delle vigne: 15/20 anni
Carico di gemme: 8/10 per pianta
Resa per ettaro: 80 quintali
Epoca e conduzione della vendemmia: a seconda dell’annata, tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. Raccolta rigorosamente manuale.
Vinificazione: Le uve, dopo la raccolta e un’accurata selezione, vengono lasciate riposare nel fruttaio per un periodo che varia da 3 a 4 mesi in cassette, curando la spaziatura tra grappolo e grappolo per favorire il corretto appassimento. Le uve appassite vengono poi pigiate e macerate sulle bucce per 15-20 giorni alla temperatura di 23-25°C. Il nuovo vino viene poi affinato in botti di rovere per un periodo minimo di 36 mesi.
Colore: rosso tendente al granato con l’invecchiamento.
Profumo: elegante, speziato, con sentori di ciliegia, marasca, frutta secca e prugna.
Sapore: rotondo, vellutato, avvolgente, morbido.
Temperatura di servizio: 18°C, curando di aprire la bottiglia almeno un’ora prima.
Abbinamenti gastronomici: è ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo.
Imbottigliato da Zenato Azienda Vitivinicola - Peschiera del Garda (VR) - Italia
- Gradazione
- 16.5%
- Cantina
- Zenato
- Uva
- Corvina - Rondinella - Oseleta - Croatina
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- DOCG Classico