Grappa di Zibibbo Miceli
Grappa Zibibbo di Miceli nasce dalle vinacce dell’uva Zibibbo di Pantelleria dal colore ambrato e dal sapore suadente ed aromatico. Ha un gusto suadente e aromatico






Descrizione: Dalle vinacce dell’uva Zibibbo di Pantelleria nasce una Grappa di monovitigno, dal colore ambrato e dal sapore suadente ed aromatico.
Potenziale di invecchiamento: Alcuni anni (2-3)
Conservazione: Cantina
Temperatura di servizio: 20-22° C, per esaltarne il sapore ricco ed aromatico
Zona di produzione: Contrada Rekale, isola di Pantelleria
Sistema d’allevamento: Alberello strisciante
Tipo di potatura: Corta con 8-10 speroni
Densità d’impianto: 2500 piante /ha
Terreno: Vulcanico - sabbioso - sciolto - con presenza di pomice
Esposizione dei vigneti: Terrazzati
Vendemmia: Precoce e tardiva
Vinificazione: La vinaccia fresca è sottoposta ad una controllata fermentazione in tino rotante obliquo. Al termine viene distillata con un alambicco a vapore, sistema discontinuo e colonne a basso grado, selezionando il "cuore" del distillato e scartando "testa" e "coda".
L'invecchiamento in Carati per 12 mesi completa il processo di produzione.
Maturazione in legno: 12 mesi
Gradazione: 42% vol.
Enologo: Antonio D'Aietti
Aspetto visivo: Leggermente ambrato
Olfatto: Fine ed aromatico
Gusto: Suadente, elegantemente aromatico
Imbottigliato in Sciacca da Aziende Vitivinicole Miceli Srl - Palermo - Italia
- Gradazione
- 42%
- Cantina
- Miceli
- Uva
- Zibibbo
- Regione
- Sicilia