Lenticchia nera Biologica di Monreale
Lenticchia nera biologica siciliana La Riserva del Re
Prodotta da agricoltura biologica e sostenibile, la lenticchia nera di Monreale è una rara e antichissima cultivar siciliana, simbolo della biodiversità di un territorio straordinario. Sapide e ricche di nutrienti, le lenticchie nere siciliane La Riserva del Re sono un legume pregiato, più digeribili e di qualità superiore rispetto alle altre varietà di lenticchie.
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.
Pregiata Lenticchia nera di Monreale – Legumi Biologici La Riserva del Re
Legume antico e pregiato di origine siciliana, la lenticchia nera di Monreale è una varietà dal colore scuro, molto piccola e saporita. Prodotta in regime di agricoltura biologica senza uso di pesticidi chimici, la lenticchia nera La riserva del Re è un alimento salutare e genuino. Ricca di ferro, proteine e fibre, e con un minore contenuto di grassi è ideale per chi segue la dieta mediterranea. Rispetto alle altre tipologie di lenticchie, la lenticchia nera di Monreale è di qualità superiore ed è anche più digeribile perché ha una buccia molto sottile. Dopo la cottura somiglia al caviale.
Forma: piccolissima e tonda, non piatta ma leggermente bombata
Colore: tegumento nero e brillante, cotiledone bianco avorio cangiante
Sapore: dolce, ricco e intenso
Consiglio d’uso: versatile in cucina, la lenticchia nera è perfetta per zuppe, minestre e come contorno di piatti a base di carne o di pesce. Ottima anche con piatti della tradizione indiana perché si abbina bene con spezie orientali
Cottura: la lenticchia nera cuoce velocemente e non necessita di ammollo. Ha una buona tenuta di cottura e conserva una consistenza piacevolmente croccante. Rilascia colore.
Valori nutrizionali medi per 100 g
Energia (Kj – Kcal): 317 - 1295
Grassi (g): 1,1
Carboidrati (g): 45
Proteine (g): 25
Fibre (g): 13,8
Sali minerali (Mg): 2,3
Calcio (g): 50
Ferro (Mg): 10
Vitamina B1 (Mg): 0,6
Vitamina B2 (Mg): 0,3
Organismo di Controllo Autorizzato MIPAAFT: IT BIO 009. Operatore controllato n. CC32