Filetti di Acciughe Salate sott'Olio
Pesca controllata, polpa carnosa e saporita grazie alla maggior quantità di parte grassa, le acciughe del Mar Cantabrico sono tra le migliori e più conosciute al mondo. L'attenta lavorazione artigianale dei filetti vede anche tecniche di salatura e conservazione di origine italiana grazie al siciliano che ne ha scoperto per primo la qualità.






Le Acciughe del Cantabrico, pur essendo spagnole, sono legate alla nostra tradizione siciliana in quanto a scoprirne e apprezzarne la loro qualità è stato un siciliano di Trapani, Giovanni Vella Scatagliota. Prima di allora, infatti, i pescatori spagnoli ributtavano in mare le acciughe pescate o le utilizzavano come esca per pesci più pregiati.
Nome scientifico: Engraulis encrasicolus
Pesca controllata: le acciughe vengono pescate solo da aprile a luglio nelle gelide acque del Mar Cantabrico, situato tra il nord della Spagna e il sud-ovest della Francia
Lavorazione: attenta e manuale
Proprietà: filetti grandi, tutti della stessa dimensione; polpa carnosa, più spessa e saporita per la maggiore quantità di parte grassa
Confezionamento: in olio di girasole o olio d'oliva
Da gustare: da sole, come tapas, o su una fetta di pane e burro
acciughe
Ottimo prodotto molto gradito da tutti quando lo regalo