Farina di Perciasacchi
La Farina di Perciasacchi è una farina integrale di grano duro ottenuta dalla molinazione a pietra del grano Perciasacchi, un grano antico siciliano spesso chiamato "kamut siciliano" in maniera impropria perché, secondo studi recenti, la cultivar autoctona siciliana esisteva già prima del kamut.






Grano: Perciasacchi o Farro lungo (Triticum turgidum ssp. Turanicum)
Tipologia grano: duro
Caratteristiche grano: cariosside dalla forma così appuntita da riuscire a bucare i sacchi di juta. Da qui deriva il nome di Perciasacchi
Coltivazione: biologica, non richiede particolari attenzioni o uso di fertilizzanti grazie al clima caldo dell'entroterra siciliano
Resa produttiva: Bassa. Non viene coltivato in maniera intensiva e anche per questo motivo è uno dei grani antichi più pregiati
Derivati: Farina di Perciasacchi, ottenuta dalla molinazione a pietra del grano Perciasacchi a basse temperature per conservarne le sue caratteristiche organolettiche e le proprietà nutrizionali
Caratteristiche Farina di Perciasacchi: farina integrale ricca di carotenoidi che le conferiscono il caratteristico colore giallo, altamente digeribile e con basso indice di glutine. E’ ricca di fibre, vitamine e sali minerali e ha un alto contenuto proteico
Uso Farina di Perciasacchi: è ideale per la preparazione di pane, pasta, pizza e focacce, impasti a media lievitazione
Confezionato da Società Agricola Feudi del Riccio Sas - stabilimento di Monreale (PA) - Italia