Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Da diverse generazioni, la famiglia Planeta si impegna con passione in diverse attività agricole nelle terre di Sambuca di Sicilia e Menfi in provincia di Agrigento , cercando di anticipare gli sviluppi dell'agricoltura Siciliana. L'avventura nel vino inizia nel 1985 sulle sponde del lago Arancio, a Sambuca di Sicilia con la voglia di dimostrare il valore della Sicilia del vino. Dal primo vigneto, Planeta si è impegnata su tre importanti fronti: - La valorizzazione delle varietà autoctone; - l'impianto e l'adattamento dei migliori vitigni internazionali; - il recupero delle D.O.C. più affascinanti e antiche della Sicilia;
Derivato dal nome del fiore selvatico che cresce intorno alla nostra cantina, Alastro è un Grecanico miscelato con una varietà particolarmente aromatica, il Sauvignon Blanc. E' un vino delicatamente strutturato, con aromi di frutta tropicale, agrumi freschi e fiori bianchi.
Allemanda di Planeta è una danza barocca di apertura, cosi come il nostro Moscato bianco. Secco, con intensi profumi di gelsomino e agrumi, nasce dalle terre bianche e assolate di Noto. Una personale interpretazione di un vino da aperitivo da varietà autoctone aromatiche.
Lo spumante Brut Metodo Classico è prodotto da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. E' un carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura e con la sapiente consulenza di Josef Reiterer. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esplora le terre nere dell’Etna.
Burdese di Planeta è un vino rosso siciliano, il nome nel dialetto locale Burdese significa bordolese e rimanda al classico uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Dalla bellissime campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria, vino rosso siciliano. Il nome dell’unica DOCG di Sicilia deriva da “Cerasa”, la ciliegia in dialetto siciliano. E’ ottenuto dalle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato.
Dopo una lunga strada iniziata nel 1985, piena di sorprese e di successi, oggi lo Chardonnay Planeta è un’icona per la Sicilia intera. Le vigne di Ulmo e Maroccoli, che lo compongono, sono uniche per posizione e per terroir.
Cometa di Planeta è un vino bianco siciliano da uve Fiano 100% nel comune di Menfi. Si presenta al naso intenso e aromatico con note di erba tagliata, frutta esotica e macchia mediterranea
Il Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli nasce da un’attenta selezione delle vigne che circondano la bella e unica tenuta di Dorilli, dal nome del vicino fiume Dirillo, approdo del valoroso Enea. Un’espressione fine ed elegante, frutto dell’unione del nobile Nero d’Avola con il Frappato di Vittoria, vitigno ibleo per eccellenza, lievemente marcata...
Eruzione 1614 Carricante di Planeta è un vino bianco siciliano da uve Carricante, con una piccola aggiunta di Riesling. La coltivazione su terre nere ricche di minerali del vigneto Sciaranuova, ad una altitudine di 890 m sulle pendici settentrionali del Monte Etna, donano a questo vino mineralità, freschezza e sapidità.
Eruzione 1614: una delle eruzioni più famose dell'Etna, che ha toccato anche i territori dove nasce questo Nerello Mascalese. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna a base di Nerello Mascalese. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile elegante, fine ed equilibrato.
Dalla nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino Etna Bianco DOC Planeta. Da uve Carricante parzialmente fermentate in barriques, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna.
Etna Rosso di Planeta nasce nella nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea. Da uve Nerello Mascalese, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna.
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!