Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
L’azienda agricola della famiglia Rizzuto è presente nella realtà vitivinicola siciliana da generazioni anche se l’ingresso sul mercato del vino in bottiglia è avvenuto nel novembre 2003 con l’Ibisco. L’azienda, in territorio di Cattolica Eraclea, è in una zona conosciuta anche per le Riserve Naturali (Torre Salsa, Foce del Platani, Laghetto Gorgo). I vigneti si estendono per circa 50 ettari. Le varietà coltivate sono quelle tradizionali del territorio più alcune internazionali. I sistemi di allevamento seguono le peculiarità dei vitigni. Attenzione è rivolta anche alla scelta delle etichette, che riprendono opere di amici, artisti, frequentatori della casa di Piconello, sulla ex Statale 115. Un rappresentante per generazione è maggiormente coinvolto nella gestione dell’azienda: la nonna Maria Luigia Guccione, il figlio Ruggero Rizzuto e la nipote Maria Luisa Rizzuto.
Ibisco di Rizzuto è un vino rosso siciliano da uve nero d'avola, merlot e cabernet sauvignon. E' caratterizzato da un colore rosso brillante con sfumature violastre come il fiore, da cui prende il nome.
Jannicello Rizzuto è un vino rosso siciliano. I suoi ingredienti sono: Nero d’Avola in purezza nato dall’omonimo vigneto dell’azienda Piconello e impreziosito dal quadro di Mary Bauermeister che riprende un particolare della tela simbolo della famiglia Rizzuto.
Piconello Rizzuto è un vino rosso da uve Cabernet Sauvignon dal colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo fruttato, nota intensa varietale tipica del peperone verde e speziata.
Statale 115 di Rizzuto è un vino rosso siciliano da uve merlot di colore rosso rubino intenso, con profumi di amarena cotta che lasciano il posto a profumi di muschio e fieno. In retrogusto note speziate di cannella, pepe e chiodi di garofano.
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!