Prosciutto di Suino Nero dei Nebrodi
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Prosciutto di Suino Nero dei Nebrodi

Tecnologia di preparazione. 
Il coscio viene salato una prima volta per alcuni giorni, asciugato e messo successivamente in una madia di legno, sotto sale e aromi vari per venti-quaranta giorni. Durante questo periodo viene girato spesso. Viene poi coperto con pepe nero macinato fine, pepe rosso, origano, aglio e messo ad asciugare.

  • Kg. 6,6

402,60 € Tasse incluse

366,00 € Tasse escluse

notifications_active Ultimi articoli in magazzino
(5/5) su un total di 4 valutazioni
Sicurezza su TerraMadre.it
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
Spedizioni in Europa
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Reso sempre possibile
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.

Tecnologia di preparazione. 
Il coscio viene salato una prima volta per alcuni giorni, asciugato e messo successivamente in una madia di legno, sotto sale e aromi vari per venti-quaranta giorni. Durante questo periodo viene girato spesso. Viene poi coperto con pepe nero macinato fine, pepe rosso, origano, aglio e messo ad asciugare. 
Composizione. 
a) Materia prima: cosci di suini di razza nera locale allevati bradi con ghiande e bacche di faggio, nei boschi dei monti Nebrodi. Un mese prima dell'uccisione i suini vengono alimentati con fave e cereali. 
b) Coadiuvanti tecnologici: sale, finocchio selvatico, aglio, origano e aceto per la salamoia. Pepe, peperoncino, aglio, origano per la maturazione e stagionatura. 
c) Additivi: nessuno. 
Maturazione. 
Da quindici a quaranta giorni in salamoia. 
Periodo di stagionatura. 
I n un locale con tetto di tegole per alcuni mesi; dopo l'inizio del caldo (e delle mosche) in cantina. 
Area di produzione. 
Tutti i monti Nebrodi, con poche varianti. Alcuni disossano il prosciutto e al posto dell'osso mettono un pezzo di carne; la cotenna della coscia viene poi ricucita con una caratteristica forma quadrata. 
fonte: Atlante dei Prodotti Tipici Italiani, INSOR, 1989-1995 


Questa produzione veicola profumi ed essenze foraggere tipiche dei Nebrodi esprimendo caratteristiche di notevole pregio. 

INGREDIENTI: Carne di Suino Nero dei Nebrodi, nitrato di potassio.

VALORI NUTRIZIONALI PROSCIUTTO CRUDO Di SUINO NERO DEI NEBRODI Valori nutrizionali medi Per 100 g di prodotto
Valore energetico 370 Kcal 1547 KJ
Proteine 22,5 g
Carboidrati 0 g
Grassi 31 g
di cui saturi 11 g
Fibra alimentare 0 g
Sodio 2,26 g

Prosciutto Crudo di Suino Nero dei Nebrodi

Potrebbe anche piacerti