Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Nuovo prodotto
E' una pianta che in Sicilia cresce allo stato selvatico.
Preparazione: Gli asparagi spontanei, lavati, interi o a pezzi vengono messi a bollire in aceto. A cottura ultimata si fanno asciugare, si dispongono in vasetti di vetro, si coprono di olio e si aggiungono degli aromi come aglio, prezzemolo, ecc.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Asparagi Selvatici Sott'olio
E' una pianta che in Sicilia cresce allo stato selvatico.
Preparazione: Gli asparagi spontanei, lavati, interi o a pezzi vengono messi a bollire in aceto. A cottura ultimata si fanno asciugare, si dispongono in vasetti di vetro, si coprono di olio e si aggiungono degli aromi come aglio, prezzemolo, ecc.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
E' una pianta che in Sicilia cresce allo stato selvatico.
Preparazione: Gli asparagi spontanei, lavati, interi o a pezzi vengono messi a bollire in aceto. A cottura ultimata si fanno asciugare, si dispongono in vasetti di vetro, si coprono di olio e si aggiungono degli aromi come aglio, prezzemolo, ecc.
Curiosità: In Sicilia è molto diffuso il consumo di asparagi selvatici che vengono prima bolliti e poi fritti con le uova.
Gli asparagi bolliti vengono anche utilizzati nel giorno di S. Giuseppe per condire la pasta assieme alla salsa di pomodoro e alla mollica abbrustolita.
Ingredienti: Asparagi, Olio, Aceto, Aglio, Origano, Prezzemolo.
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!
Da provare
Li ho utilizzati sia come antipasto, sia per un’insalata di riso particolare e per arricchire insalatone miste. Molto buoni!