Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tenuta delle Terre Nere si trova sul versante nord del vulcano Etna. I vini sono prodotti da vigneti che si trovano in tre cru: Guardiola, Calderara e Feudo di Mezzo. Marco e Sebastian De Grazia hanno acquistato in tempi recenti alcuni vigneti a Guardiola e a Calderara, sul versante nord dell'Etna in provincia di Catania. Tre di questi sono prefilossera. Il primo, vigneto di Guardiola, posto a 800-900 metri sul livello del mare, ha consentito la prima vendemmia nel 2002. Nel 2003 è stata effettuata la vendemmia anche a Calderara. L'unico vitigno utilizzato è il Nerello Mascalese e le cuvée si affinano per 18 mesi in barrique di legno francese, nuove per il 20%. Le condizioni estremamente particolari del terreno e del clima insieme alla altitudine elevata rendono questi vini simili a quelli della Borgona o del Barolo. Dall'annata 2004 l' azienda è autosufficiente e le uve sono vinificate nelle nuove cantine.
Calderara Sottana di Tenuta delle Terre Nere è un vino rosso siciliano frutto di vigneti vecchissimi, dai 50 ai 100 anni di età. Di tutti i nostri crus è forse il più completo: come un obiettivo a grandangolo comprende il più ampio panorama, così il nostro Calderara sembra contenere ed esibire il più ampio spettro di sapori, profumi, nuances.
Etna Bianco di Tenuta delle terre nere è un vino bianco sicilaino da vitigni autoctoni siciliani Carricante, Catarratto, Inzolia, Grecanico e Minnella. E dall'assemblaggio di queste uve, con prevalenza di Carricante, è nato Etna Bianco. Ed è tuttora così. Tutto da vigne vecchie. E in qualche modo funziona. Un vino perfetto, delizioso
L' Etna Rosso di Tenuta delle Terre Nere è un vino rosso siciliano prodotto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio provenienti da vigneti sia giovani che vecchi che non superano i 60 quintali per ettaro.
Feudo di Mezzo è forse la più grande contrada della D.O.C. Etna: di carattere omogeneo, ma con variazioni qualitative evidenti, qui si produce il vino rosso siciliano Feudo di Mezzo di Tenuta delle Terre Nere.
Di tutti crus dell'azienda Tenuta delle Terre Nere Guardiola è quello dall'altitudine più elevata, dagli 800 ai 1000 metri, all'estremo limitare della D.O.C. E naturalmente, più si ascende, più il terreno s'impoverisce. E la Guardiola non fa eccezione: terreni magri composti maggiormente da sabbia vulcanica, pietrisco basaltico e tracce di cenere.
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!