Molino a Vento Grillo BIO DOC Tenute Orestiadi
Fresco e giovane Grillo Biologico
Elegante Grillo in purezza ottenuto unicamente da uve da agricoltura biologica. E' un vino ricco di mineralità e sapidità, carico di raffinati sapori e profumi di agrumi di Sicilia.
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.
Grillo Biologico Molino a Vento – Linea I Contemporanei
Prodotto a Gibellina, sulle colline della Valle del Belìce, da un’attenta selezione di uve Grillo, vitigno principe della Sicilia occidentale, nasce il Grillo Biologico Molino a Vento di Tenute Orestiadi. Un vino bianco "contemporaneo" in quanto esprime la contemporaneità, frutto del connubio tra Agricoltura ed Arte. Un Grillo versatile dal bouquet delicato ed elegante e dai profumi mediterranei, perfetto per chi non vuole rinunciare alla qualità di un buon bicchiere di vino a tavola.
Denominazione: Sicilia DOC
Tipologia: Bianco
Uve: 100% Grillo
Zona di Produzione: Valle del Belìce, nell’entroterra trapanese
Altitudine: 300 m s.l.m.
Terreno: terra nera, ricca di sostanze limo-argillose, compatta e resistente alla siccità
Vendemmia: manuale
Vinificazione: diraspatura e pigiatura soffice delle uve
Fermentazione: a temperatura controllata con aggiunta di lieviti selezionati
Affinamento: 3 mesi in acciaio
Affinamento in bottiglia: 2 mesi in bottiglia prima della vendita
Gradazione alcolica: 12,5% vol
Colore: giallo verdolino acceso e brillante
Naso: complesso bouquet di agrumi mediterranei
Palato: avvolgente e delicato, con un ottimo equilibrio tra sapidità e freschezza
Abbinamenti: ottimo con secondi di pesce non troppo elaborati come tonno rosso grigliato, filetti di triglia marinati e ricciola al cartoccio. Da provare anche con il soutè di cozze
Calice: Tulipano
Temperatura di servizio: 10-12°C
Longevità: 2-3 anni
Imbottigliato all'origine da Tenute Orestiadi Soc. Coop. Agr. Santa Ninfa - Italia
- Uva
- Grillo
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Sicilia DOC
- Gradazione
- 12.5%