Malvasia delle Lipari Passita Fenech
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
New

Malvasia delle Lipari D.O.C. Passita - Fenech

La Malvasia delle Lipari D.O.C. Passita - Fenech è un vino passito di grande struttura, caratterizzato da una dolcezza equilibrata e da una complessità aromatica che si rivela a ogni sorso. Perfetto da gustare come vino da meditazione, si abbina alla perfezione con dolci secchi, formaggi erborinati e dessert al cucchiaio. Un compagno ideale per momenti di relax e convivialità.

Ordina ora e scopri il gusto unico delle Eolie

  • 50 cl.
  • 2023

35,00 € Tasse incluse

28,69 € Tasse escluse

Sicurezza su TerraMadre.it
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
Spedizioni in Europa
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Reso sempre possibile
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.

Malvasia delle Lipari D.O.C. Passita - Fenech: Un sorso di Eolie

Nata nel cuore delle Isole Eolie, la Malvasia delle Lipari D.O.C. Passita - Fenech è un'esperienza sensoriale indimenticabile. Le uve di Malvasia delle Lipari, appassite al sole e vinificate con grande maestria, regalano un vino dal colore ambrato intenso e da un bouquet aromatico che rievoca i profumi intensi di frutta secca, miele e fiori d'arancio. Al palato è dolce, avvolgente e persistente, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. Un vino che racconta la storia e la tradizione di un territorio unico.

Dolcezza e complessità

La Malvasia delle Lipari D.O.C. Passita - Fenech è un vino passito di grande struttura, caratterizzato da una dolcezza equilibrata e da una complessità aromatica che si rivela a ogni sorso. Perfetto da gustare come vino da meditazione, si abbina alla perfezione con dolci secchi, formaggi erborinati e dessert al cucchiaio. Un compagno ideale per momenti di relax e convivialità.

Un classico rivisitato

Prodotta secondo i rigorosi disciplinari della D.O.C. Malvasia delle Lipari, questa passita è il risultato di un attento lavoro in vigna e in cantina. Le uve di Malvasia delle Lipari, appassite naturalmente al sole, vengono vinificate in acciaio per preservare la freschezza e l'aromaticità del frutto. Il risultato è un vino dal colore ambrato brillante, con un naso intenso e complesso, dominato da note di frutta secca, miele e spezie. Al palato è dolce, caldo e avvolgente, con una buona acidità che ne bilancia la dolcezza.

Le Isole Eolie: un terroir unico

La coltivazione della vite sulle terrazze delle isole Eolie è un'impresa ardua, ma che permette di ottenere uve di altissima qualità. Il terreno vulcanico, ricco di minerali, conferisce al vino una mineralità unica e una complessità aromatica. Il clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, favorisce la maturazione delle uve e ne esalta l'aromaticità.

Uva autoctona: La Malvasia delle Lipari è un vitigno autoctono delle isole Eolie, coltivato da secoli.

Appassimento: Le uve vengono appassite al sole per concentrare gli zuccheri e gli aromi, dando vita a un vino dolce e intenso.

Tradizione: La produzione della Malvasia delle Lipari è una tradizione secolare, tramandata di generazione in generazione.

 Recensioni (0) - Moderazione della recensione  


Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto.
Potrebbe anche piacerti