Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Nuovo prodotto
Nelle contrade del territorio di Pachino, dove cresce un piccolo fiore tipico dell'area mediterranea, vengono allevate uve Nero d'Avola e Syrah. Dalla loro unione nasce Benuara, vino rosso siciliano dal carattere forte, dal profumo vinoso con sentori di piccoli frutti e dal gusto sapido e rotondo.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Benuara Cusumano
Nelle contrade del territorio di Pachino, dove cresce un piccolo fiore tipico dell'area mediterranea, vengono allevate uve Nero d'Avola e Syrah. Dalla loro unione nasce Benuara, vino rosso siciliano dal carattere forte, dal profumo vinoso con sentori di piccoli frutti e dal gusto sapido e rotondo.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
UVE
Nero d’Avola 70%, Syrah 30%.
ZONA DI PRODUZIONE
Pachino (SR).
ESPOSIZIONE
Nero d’Avola a sud, Sirah a sud-est.
ETÀ MEDIA DEI VIGNETI
Nero d’Avola 10 anni, Syrah 6 anni.
ALLEVAMENTO
Vigneti allevati a spalliera, densità 4.200 piante per ettaro per il Nero d’Avola e 4.500 piante per ettaro per il Syrah.
RESA
60 q di uva per ettaro.
VENDEMMIA
Manuale, il Nero d’Avola nella prima decede di settembre, il Sirah nell’ultima decade di agosto.
VINIFICAZIONE
Diraspatura e macerazione a freddo delle bucce per
2 giorni a 7°C, fermentazione a 26°-28°C con frequenti
rimontaggi e follature, malolattica in acciaio
e successivo affinamento 80% in acciaio e 20% in
botti da 20 hl.
Imbottigliato all'origine da CUSUMANO SRL AZIENDA AGRICOLA Partinico (PA) ITALIA
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!