Micina Nerello Mascalese Cellaro
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
Nuovo

Micina Nerello Mascalese Cellaro

Vino rosso morbido dal sapore speziato

Micina Nerello Mascalese è un vino rosso equilibrato ottenuto da eccellenti uve Nerello Mascalese in purezza. Un ottimo vino rosso da abbinare a piatti di carne succulenti e di grande struttura tipici della cucina siciliana.

  • 75 cl.
  • 2023

8,50 € Tasse incluse

6,97 € Tasse escluse

Sicurezza su TerraMadre.it
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
Spedizioni in Europa
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Reso sempre possibile
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.

Micina Nerello Mascalese 2023 Cantina Cellaro - Vini a Sambuca di Sicilia

Il vino Micina di Cellaro è prodotto da uve allevate sulla fertile collina di Miccina. Questa collina deve il nome alla micina di un contadino del luogo, molto conosciuto per il suo amore per la vigna. Egli riusciva a produrre uve eccellenti nonostante gli eventi atmosferici avversi e il suo segreto era l’amore per i gatti e per tutto quello che la natura regala. Dopo la sua morte, la micina del contadino ha continuato a miagolare tutte le notti non solo per reclamarlo ma anche per ricordare il potenziale di quella terra straordinaria. A questa storia si ispira la cantina Cellaro che produce il vino Micina Nerello Mascalese, un vino rosso unico nel suo genere.

Denominazione: Terre Siciliane IGP

Tipologia: Vino Rosso

Uve: 100% Nerello Mascalese

Zona di Produzione: Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento

Sistema di allevamento: Guyot 

Vendemmia: raccolta manuale

Vinificazione: le uve vengono pressate leggermente per evitare i tannini verdi

Fermentazione: macerazione a temperatura controllata per circa 10-12 giorni, eseguendo regolari rimontaggi in serbatoi di acciaio inox

Fermentazione Malolattica: si

Affinamento: in botti di rovere francese e americano per alcuni mesi

Gradazione alcolica: 13% vol

Colore: rosso rubino intenso

Naso: bouquet dalle spiccate note di frutti rossi e spezie, con una piacevole punta balsamica

Palato: morbido, equilibrato, caratterizzato da tannini di media persistenza, dal sapore speziato e con note di prugna secca

Abbinamenti: il vino Micina Nerello Mascalese dà valore a piatti di grande struttura a base di carni rosse. Da provare con il cinghiale al sugo siciliano con erbe aromatiche, piatto tipico della zona di Sambuca di Sicilia

Temperatura di servizio: 16-18°C

Imbottigliato all'origine da Cantina Cellaro s.c.a. – Sambuca di Sicilia (AG) - Italia

8005374000870
Uva
Nerello mascalese
Regione
Sicilia
Denominazione
Terre Siciliane IGP
Gradazione
13%
Potrebbe anche piacerti