Nero du Munti
Ottenuto da uve Corinto Nero, un vitigno autoctono e raro, miracolosamente sopravvissuto alla fillossera grazie alla natura vulcanica del suolo, questo vino racconta una storia di passione e dedizione. Nino Caravaglio, custode di questa antica tradizione, coltiva le sue vigne con amore e rispetto per la natura, seguendo i principi dell'agricoltura biologica certificata.
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.
Un lato della storia vulcanica
Immagina di trovarti sulle coste frastagliate di Salina, un'isola vulcanica incastonata nell'arcipelago delle Eolie, dove la terra nera abbraccia il blu intenso del Mediterraneo. Qui, dove la sole bacia le vigne e il vento marino ne accarezza le foglie, nasce a vino unico, autentica espressione di un terroir straordinario: il Nero du Munti.
Una vivace rarità, un'emozione unica
Ottenuto da uve Corinto Nero, un vitigno autoctono e raro, miracolosamente sopravvissuto alla fillossera grazie alla natura vulcanica del suolo, questo vino racconta una storia di passione e dedizione. Nino Caravaglio, custode di questa antica tradizione, coltiva le sue vigne con amore e rispetto per la natura, seguendo i principi dell'agricoltura biologica certificata.
Note di degustazione che incantano
Colore: Rosso rubino intenso, come il cuore pulsante della terra vulcanica.
Profumo: Un bouquet avvolgente che inebria i sensi con sentori di ciliegia matura, mora succosa e melograno fresco, accarezzati da delicate note speziate.
Gusto: Al palato si rivela un vino concentrato e armonico, con note di prugna e pepe nero che si fondono in un equilibrio perfetto. Tannini eleganti e una piacevole freschezza ne esaltano la bevibilità, lasciando un finale persistente e appagante.
Abbinamenti che esaltano i sapori
Il Nero du Munti è il compagno ideale per carni rosse succulente, selvaggina saporita e formaggi stagionati dal gusto intenso. Si sposa alla perfezione con i piatti tipici della cucina siciliana, esaltandone i sapori autentici e genuini.
Un viaggio sensoriale nella terra del sole
Ogni sorso di Nero du Munti è un viaggio alla scoperta di un territorio unico, un'esperienza sensoriale che cattura l'essenza delle Isole Eolie e la passione di un uomo che ha saputo custodirne la tradizione.
Scheda Tecnica
Comune di produzione: Lipari
Vigneto: Fossa del Monte a Lipari (parte rinnovata) e Malfa a Salina.
Anno di impianto: Dal 1970 al 2010
Allevamento: controspalliera – una parte a cordone speronato.
Terreno: sabbia e pomice .
Produzione di uva per ceppo: 1,7 kg
Vendemmia: manuale, in cassetta metà settembre.
Vinificazione: Pressatura, diraspatura – 30 giorni sulle bucce – in acciaio – leggera filtrazione – imbottigliamento a giugno.
Grado alcolico: 13,5%
- Uva
- Corinto Nero
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Salina IGP
- Gradazione
- 13.5%