Sul Vulcano Etna Rosso Donnafugata
Etna Rosso Sul Vulcano 2019 - Donnafugata
Grande eleganza e nitidezza contraddistinguono l'annata 2019 di Sul Vulcano di Donnafugata. Un Etna Rosso dal bouquet di frutta rossa e sentori balsamici e speziati, con tannini ben presenti e setosi. Al palato è avvolgente, fresco e succoso, caratterizzato da buona mineralità e persistenza.






Denominazione: Etna Rosso DOC
Uve: Nerello Mascalese, il principale vitigno a bacca nera della prestigiosa denominazione Etna, ed una piccola percentuale di Nerello Cappuccio
Zona di produzione: Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, tra Randazzo e Castiglione di Sicilia
Altitudine: da 730 a 750 m s.l.m.
Terreni: suolo lavico a tessitura sabbiosa, profondo, ricco di minerali
Clima: Questa area a Nord del vulcano è caratterizzata da precipitazioni inferiori alle medie degli altri versanti dell’Etna. Le estati sono fresche, caratterizzate da forti escursioni termiche tra giorno e notte
Vigneto: allevamento ad alberello o controspalliera con potatura a cordone speronato
Densità impianto: circa 4.500 piante per ettaro
Resa: 45 - 65 q.li/ha
Vendemmia: raccolta manuale in cassette con attenta selezione delle uve in vigna. La vendemmia è incominciata l’11 ottobre ed è terminata il 21 ottobre
Vinificazione: ulteriore scelta dei grappoli sul tavolo vibrante e successiva selezione degli acini grazie ad una diraspatrice di ultima generazione, in grado di selezionare solo gli acini perfettamente maturi. Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni alla temperatura di 25° C
Affinamento: 14 mesi, in parte in vasca e parzialmente in rovere francese (barrique di secondo e terzo passaggio), e poi almeno 7 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Colore: rosso rubino chiaro
Naso: bouquet elegante di frutta rossa (ribes e ciliegia) accompagnato da piacevoli freschi sentori balsamici di menta e delicate note speziate di pepe bianco
Palato: succoso, fresco e dalla buona struttura, con tannini setosi ed un finale elegante
Longevità’: oltre 5 anni
Cibo & Vino: perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, ideale con carni arrosto o in umido. E’ un vino versatile che può abbinarsi al pesce arrosto così come può accompagnare piatti di diverse tradizioni gastronomiche, da quella nord-americana (come chicken wings o hamburger) fino a quella asiatica purché non troppo speziata. Può andare molto bene anche con una cucina fusion come quella Tex-Mex, con i piatti a base di carne e legumi
Temperatura di servizio: 18°C
Prima annata: 2016
Imbottigliato all'origine dall'Azienda Agricola DONNAFUGATA S.r.l. - MARSALA - ITALIA - A RANDAZZO
- Gradazione
- 13.5%
- Cantina
- Donnafugata
- Uva
- Nerello Mascalese - Nerello Cappuccio
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Etna Rosso DOC