Tancredi 2018 Dolce&Gabbana e Donnafugata
Tancredi 2018 Dolce&Gabbana e Donnafugata - Edizione limitata
Il Tancredi è lo storico vino rosso di Donnafugata nato nel 1990, ispirato al protagonista del Gattopardo e noto per la sua eleganza mediterranea e il suo animo nobile e rivoluzionario. Con il Tancredi 2018 "Dolce&Gabbana e Donnafugata" vi propononiamo la reinterpretazione che questi due ambasciatori del Made in Italy e della cultura siciliana hanno realizzato, accomunati dall’amore incondizionato per la Sicilia, dalla passione per il lavoro e dalla cura dei dettagli.
Blend in prevalenza di Cabernet Sauvignon e Nero d'Avola, il Tancredi riassume in sé il contrasto fra tradizione e modernità, anche nell’immagine curata da Dolce e Gabbana: l’oro, il blu e le linee sinuose celebrano i fasti dell’aristocrazia ormai in declino; il rosso, il verde e le figure geometriche appuntite rimandano ai nuovi valori rivoluzionari che si stanno affermando in Sicilia dopo l’Unità d’Italia e che preludono alla storia contemporanea dell’isola.
Ottima idea regalo se vuoi stupire con gusto, creatività e artigianalità!






Denominazione: Terre Siciliane IGT Rosso
Uve: Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola; il blend si completa con Tannat e altre uve
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi
Altitudine: da 200 a 400 m s.l.m
Terreno: suoli prevalentemente argillosi
Clima: Inverni miti; estati asciutte e ventilate con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte
Vigneto: allevamento a controspalliera con potatura a cordone speronato
Densità impianto: da 4.500 a 6.000 piante per ettaro
Resa: circa 50-60 q.li/ha
Vendemmia: si è aperta nella prima decade di settembre con la raccolta di Nero d’Avola e Tannat, e si è conclusa con quella del Cabernet Sauvignon intorno alla metà di settembre
Vinificazione: fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 14 giorni alla temperatura di 28°-30°C
Affinamento: 12 mesi in rovere e almeno 2 anni in bottiglia prima dell’uscita
Gradazione alcolica: 14% vol
Colore: rosso rubino intenso
Naso: note fruttate di prugna e mirtilli, seguite da delicate nuances speziate di liquirizia e tabacco dolce
Palato: pieno ed avvolgente, con una beva invitante; il tannino è molto fine e dalla trama fitta; persistente ed elegante è il finale
Longevità: da godere subito o collezionare; se ben conservato, la sua longevità va oltre i 20 anni
Cibo & Vino: piatti di carne rossa e cacciagione; altrettanto appagante è l’abbinamento con il tonno o pesci grassi
Modo e temperatura di servizio: si può stappare al momento se servito in ampi calici, con larga imboccatura e buona altezza. Ottimo a 18°C
Imbottigliato dall’Azienda Agricola Donnafugata Srl - Marsala - Italia
- Gradazione
- 14%
- Cantina
- Donnafugata
- Uva
- Cabernet Sauvignon - Nero d'Avola - Tannat e altre uve
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT