Verzella (Etna Rosso DOC) Benanti
Il vino rosso siciliano Etna D.O.C. Rosso di Verzella della Cantina Benanti è prodotto con uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivate a Verzella, sul versante nord dell'Etna.






Zona di produzione: c/da Verzella nel versante nord dell’Etna, comune di Castiglione di Sicilia (Ct).
Altitudine: 700 m slm.
Clima: è quello di alta collina, con notevoli sbalzi di temperatura tra giorno e notte.
Terreno: sabbioso, vulcanico, ricco di minerali a reazione sub acida.
Vitigni: Nerello Mascalese (Negrello), allevato ad alberello. Nella zona Etnea esso è il vitigno autoctono principale. Ha grappolo grande, medio, compatto. Acino di media grandezza, buccia di colore blu chiaro, molto pruinosa, di sapore dolce, molto tannico. Nerello Cappuccio o Mantellato allevato ad alberello. Si ignora quale sia il luogo di origine. Ha grappolo medio, corto, compatto. Acino medio, buccia di colore blu-nero, di sapore dolce, poco tannico.
Densità d’impianto: 8.000 piante per ettaro.
Resa per ettaro: 70 q.li.
Età dei vigneti: 40 anni.
Vinificazione: le uve, vendemmiate dopo la metà di
ottobre, vengono vinificate in rosso, tradizionalmente.
Maturazione: dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole botti da 225 litri dove rimane per 8-10 mesi.
Affinamento: in bottiglia per diversi mesi.
Caratteristiche organolettiche:
- colore: rosso rubino.
- odore: etereo, intenso, con sfumature di vaniglia e di frutta matura.
- sapore: elegante, armonico, di notevole persistenza al gusto.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C.
Abbinamenti gastronomici: si abbina ottimamente con le carni rosse e formaggi stagionati.
Imbottigliato all'origine da AZIENDA VINICOLA BENANTI SRL-VIAGRANDE (CT) ITALIA
- Gradazione
- 13%
- Cantina
- Benanti
- Uva
- Nerello Mascalese - Nerello Cappuccio
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Etna Rosso DOC