Cavanera Ripa di Scorciavacca Firriato
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Cavanera Ripa di Scorciavacca Firriato

Cavanera Ripa di Scorciavacca è un Cru Bianco Etna DOC che racchiude nel suo intenso e raffinato bouquet i sentori e la complessità di un terroir unico nel panorama viticolo siciliano, il vulcano Etna. Elegante bianco di Firriato frutto dell’unione di Carricante e Catarratto, un single vineyard. Carattere deciso ed equilibrato tra acidità e morbidezza e un potenziale di longevità straordinario.

  • 75 cl.
  • 2016
  • 2017

19,90 € Tasse incluse

16,31 € Tasse escluse

notifications_active Ultimi articoli in magazzino
(4/5) su un totale di 1 valutazioni
Leggi le recensioni
Sicurezza su TerraMadre.it
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
Spedizioni in Europa
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Reso sempre possibile
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.

CLASSIFICAZIONE D.O.C. Etna
VITIGNO Carricante e Catarratto
ZONA DI PRODUZIONE Territorio del comune di Castiglione di Sicilia (CT) – Tenuta Cavanera Etnea
TIPO DI TERRENO Franco sabbioso, di matrice vulcanica, con elevata capacità drenante
ESPOSIZIONE Versante nord orientale del vulcano (da 750 metri fino a 850 metri s.l.m.)
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Controspalliera con potatura a cordone permanente speronato bilaterale (cordone royat)
PIANTE PER ETTARO 4.000
RESA PER ETTARO 5.600/5.800 kg
VENDEMMIA Raccolta manuale. II decade di ottobre
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE 16°-18°C
PERIODO DI FERMENTAZIONE 20 giorni
VINIFICAZIONE Crio macerazione, pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllota
AFFINAMENTO Almeno 6 mesi mesi sulle fecce nobili o “sur lie” con agitazione giornaliera
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA Almeno 12 mesi in bottiglia
GRADO ALCOLICO 13 % vol.
PH 3.26 (val.medio)
ACIDITÀ TOTALE 6.60 g/lt (val.medio)
PRIMA VENDEMMIA PRODOTTA 2009
PRODUZIONE ANNATA 13.000 bottiglie
TEMPERATURA DI SERVIZIO 12°-14°C
CALICE CONSIGLIATO Panciuto con bocca piccola

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino intenso con riflessi verdi.
Olfatto: l’incantevole intensità dei suoi profumi si offre in nitide evoluzioni olfattive dai richiami di fiori gialli campestri, di ginestra e d’acacia, uniti a fruttate note di polpa bianca, di mela e pesca matura. Non meno importanti le nuance di erbe aromatiche. Soave e infinito, riluce per eleganza e corposità. Aristocratico, puro, si staglia tra i grandi bianchi d’altura.
Palato: il fascino della sua essenza minerale non ha eguali. Splendido per il rigore stilistico che si distingue per potenza e rotondità. L’avvolgente sfericità dell’imponente struttura è un segno distintivo assoluto, tanto da renderlo vino archetipo del vulcano.
Caratteristiche: sontuoso, elegante, rigoroso. È un vino simbolo che racchiude potenza e soavità aristocratica. Perfetto equilibrio tra acidità e freschezza, infinito nella dote minerale. Particolare, unico, irripetibile.

Imbottigliato all'origine da Firriato Winery Srl  Paceco (TP) – ITALIA

Uva
Carricante
Regione
Sicilia
Denominazione
Etna Bianco DOC
Gradazione
12.5%

 Recensioni (1) - Moderazione della recensione  


Andrzej
Segnalare un abuso

I recomend, good wine

Di Sliwinski a. il 05/10/2019
Potrebbe anche piacerti