Murgo Brut Spumante VSQ Metodo Classico Murgo
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Murgo Brut Spumante VSQ Metodo Classico Murgo

Spumante Metodo Classico Blanc de Noir

Murgo Brut è il primo spumante ottenuto da uve Nerello Mascalese. Eccellente vino spumante metodo Classico Blanc de Noir di grande acidità, struttura e personalità grazie al terroir vulcanico di Tenuta San Michele.

  • 75 cl.
  • 2022

17,50 € Tasse incluse

14,34 € Tasse escluse

Sicurezza su TerraMadre.it
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
Spedizioni in Europa
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Reso sempre possibile
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.

Come viene realizzato lo spumante Murgo Brut e quali sono le sue caratteristiche?

Murgo Brut è il primo spumante Blanc de Noir. Solo le migliori uve Nerello mascalese allevate nella Tenuta San Michele su un irripetibile terroir sabbioso di origine vulcanica. Ottenuto secondo il Metodo Classico, Murgo Brut affina prima in serbatoi di acciaio inox per 7-8 mesi e poi in bottiglia sui lieviti per circa 5-6 anni.

Denominazione: Terre Siciliane IGT

Tipologia: Vino Spumante VSQ Metodo Classico

Dosaggio: Brut

Uve: 100% Nerello Mascalese

Vigneti: Tenuta San Michele

Altitudine: 500 m s.l.m

Terreno: sabbioso di origine vulcanica

Clima: forte escursione termica tra il giorno e la notte

Sistema di allevamento: Spalliera

Densità di ceppi per ha: 4500 piante

Resa di uva per ha: 50-60 hl

Vendemmia: raccolta manuale in cassette di plastica effettuata prima della completa maturazione

Vinificazione: pressatura molto delicata con presse pneumatiche. Raffreddamento del mosto e decantazione in serbatoi coibentati

Fermentazione: in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (14°) per circa 20 giorni

Affinamento: in serbatoi di acciaio inox per 7-8 mesi

Affinamento in bottiglia: sui lieviti per un periodo variabile tra 5 e 6 anni

Remouage: con pupitres

Sboccatura: il congelamento del collo, il dégorgement ed il dosaggio sono effettuati con macchine semiautomatiche

Dati analitici del vino: Acidità 6-7 gr/l, Zuccheri residui <4 gr/l

Gradazione alcolica: 12,5% vol

Perlage: molto fine, continuo e persistente

Colore: giallo paglierino

Naso: bouquet floreale con profumi di camomilla e ginestra a cui si uniscono delicate sensazioni di nocciola e crosta di pane

Palato: minerale, fine, complesso e di buona persistenza con sentori floreali di mela dell’Etna e nespola e note speziate di menta ed erbe balsamiche

Abbinamenti: vino spumante ideale con sashimi di pesce del mediterraneo e pesce fresco come le ostriche

Temperatura di servizio: 8-10°C

Longevità: oltre 5 anni dalla sboccatura

Prima annata: vendemmia 1999

Imbottigliato da Aziende Agricole Emanuele Scamacca del Murgo SSA – Santa Venerina (CT) - Italia

8028167000123
Uva
Nerello mascalese
Regione
Sicilia
Denominazione
Terre Siciliane IGT
Gradazione
12.5%
Potrebbe anche piacerti