Diritti
Il cliente avrà il diritto, ai sensi del D. Lgs. 21/2014 - in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, relativo alla tutela dei consumatori, di recedere dall’offerta di vendita entro il termine di quindici giorni, decorrenti dal giorno del ricevimento della merce acquistata.
Per esercitare il diritto di recesso, basterà inviare una comunicazione scritta entro 15 giorni lavorativi a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro dieci giorni lavorativi all' indirizzo:
La TerraMadre® s.a.s.
Via Oberdan n° 30/1
98070 Castell'Umberto (ME).
La comunicazione può essere inviata entro lo stesso termine, tramite fax al numero 0941-43.89.85 mediante posta elettronica all' indirizzo: [email protected] , sempre che sia confermata tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro le successive 48 ore.
Le uniche spese dovute dal cliente per l'esercizio del diritto di recesso sono le spese per la riconsegna, in condizioni integre della merce, tramite il corriere, entro e non oltre i dieci giorni.
Il cliente sarà rimborsato, a scelta, mediante nuovi prodotti o la restituzione della somma versata (tramite Bonifico Bancario o Vaglia Postale), tutto nel minor tempo possibile e in ogni caso entro e non oltre 15 giorni dalla data in cui il diritto di recesso è stato esercitato.
Garanzia
Le garanzie per il cliente...
Il cliente ha sempre ragione...
Un cliente contento è la migliore pubblicità...
Non sono per noi frasi convenzionali ma regole alle quali ci atteniamo scrupolosamente per far si che La TerraMadre® accontenti sempre i nostri clienti.
La TerraMadre® nel pieno rispetto delle norme e regole commerciali si attiene scrupolosamente ai seguenti punti:
1. Norme generali
Le vendite online sono equiparate alla vendita per corrispondenza e la legge obbliga chi esercita tale tipo di attività al rispetto di quanto stabilito nella Circolare n. 3487/C del 1 giugno 2000 del Ministero dell’Industria, avente per oggetto il Decreto legislativo n. 114 del 31 Marzo 1998 “Disciplina alla vendita di beni tramite mezzo elettronico. Commercio elettronico”.
L’intervento del Ministero si conclude richiamando l’attenzione sul Dlgs n. 50/92 in materia di contratti negoziati fuori dei locali commerciali ed il Dlgs n. 206 del 2005 sulla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, relativamente al rispetto degli obblighi di tutela dal consumatore connessi alla vendita online.
2. Diritto di recesso
Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto di vendita, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrenti dal giorno del loro ricevimento.
· Il diritto di recesso può essere esercitato con l’invio, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta all’indirizzo del fornitore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
· Il consumatore è tenuto a restituirlo o a metterlo a disposizione del fornitore e le uniche spese dovute dal fornitore per l’esercizio del diritto di recesso, sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente.
· Il fornitore è tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore e tale rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro trenta giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore.
3. Riservatezza
Il Decreto Legislativo N. 196 del 2003 tutela la riservatezza dei dati personali.
Alla luce di ciò il consumatore potrà in ogni istante richiedere la lettura dei dati in possesso dal fornitore, e chiederne la rettifica o la cancellazione.
In questo sito non viene richiesta alcuna autorizzazione per la divulgazione a terzi dei dati del consumatore ed i dati richiesti saranno solamente quelli necessari per perfezionare le operazioni di acquisto.
Per cancellare, chiedere informazioni sui propri dati personali scrivere all'indirizzo e-mail:
[email protected]
4. Sicurezza delle transazioni
Nel caso in cui la modalità di pagamento sia la carta di credito, l’inserimento dei dati verrà effettuato su server sicuro Banca Sella con protocollo SSL (Secure Sockets Layer) con crittografia a 128 bit, che rende impossibile l’intercettazione dei dati della carta di credito.
5. I Cookies
I Cookies sono il frutto una tecnologia inventata anni orsono da Netscape™ e assai diffusa nella gestione di applicazioni per il commercio elettronico.
In pratica il Cookie è una piccola quantità di informazioni (puro e semplice testo) che il server Web invia al Browser per conservare, nel passaggio tra una pagina e l’altra, un riferimento al browser dell’Utente.
Questa informazione viene utilizzata dal programma di ordinazione online per il solo tempo necessario alla compilazione dell’ordine ed è automaticamente rimossa nel preciso momento in cui si chiude il Browser alla fine del collegamento.
In questo sito è utilizzata questa tecnologia in quanto presenta i seguenti vantaggi:
-Aumenta notevolmente la velocità di compilazione dell’ordine;
- Permette all’utente di abbandonare temporaneamente il modulo d’ordine, magari per consultare il catalogo prodotti, conservando intatte, e disponibili al rientro nel modulo, le ordinazioni già inserite.