Più venduti

Maria Costanza Bianco Milazzo
Il Maria Costanza Bianco di Milazzo è un vino bianco siciliano da uve Inzolia e biotipi di Chardonnay. E' un vino biologico molto intenso e caratteristico di un clone di Inzolia verde, che risalta originali e delicate essenze. Il successo di questo straordinario vino bianco siciliano è garantito dai riconoscimenti ottenuti in prestigiosi concorsi internazionali.
(5/5) su 1 voto(i)
17,50 €
Bianco di Nera Milazzo
Nuova Annata 2022 di Bianco di Nera BIO cantina Milazzo - Il migliore dei vini bianchi frizzanti siciliani!
Bianco di Nera di Milazzo è un vino bianco siciliano frizzante. Un particolare procedimento di vinificazione caratterizza questo vino “bianco”: i grappoli di Inzolia sono sottoposti a diraspatura e quelli di Nero Cappuccio sono avviati alla pressatura delicata. Si tratta, dunque, di un'uva nera vinificata in bianco.
(4/5) su 1 voto(i)
15,30 €
Birra dello Stretto Birrificio Messina
La Birra dello Stretto è un prodotto di alta qualità e dalle eccellenti note all'olfatto e al palato. Naturalmente a supporto della migliore tradizione messinese, saprà comportarsi come un "ponte sullo stretto": questa birra non può che unire.
(4,9/5) su 7 voto(i)
2,10 €
Bianco di Nera Piu' Milazzo
Nuova Annata 2022 di Bianco di Nera BIO Milazzo - Il migliore dei vini bianchi frizzanti siciliani!
Bianco di Nera Più di Milazzo è un vino bianco siciliano frizzante. Un particolare procedimento di vinificazione caratterizza questo vino “bianco”: i grappoli di Inzolia sono sottoposti a diraspatura e quelli di Nero Cappuccio sono avviati alla pressatura delicata. Si tratta, dunque, di un'uva nera vinificata in bianco.
15,30 €
Marsala Fine DOC Aromatizzata alla Mandorla Pellegrino
Crema di Mandorla, profumata, preparata con Marsala Fine DOC e aromatizzata con estratti di mandorle amare. Molto usato in pasticceria per la preparazione di dolci e paste alle mandorle. Ottimo come dessert se bevuto fresco.
(5/5) su 2 voto(i)
7,00 €
Salame Sant'Angelo I.G.P.
Il Salame S. Angelo è l'unico e degno rappresentante della produzione salumaia siciliana. E' un prodotto di nicchia non solo per la limitata produzione, ma, soprattutto, per le sue eccelse qualità organolettiche. 
(5/5) su 3 voto(i)
19,50 €
Ricotta Infornata
Ultimi articoli in magazzino
La ricotta infornata viene infornata ad una settimana dalla salatura, fino ad ottenere una sottile pellicola bruno rossastra. Deliziosa e gustosissima se grattugiata sui maccheroni o altre pietanze.
(4,9/5) su 8 voto(i)
17,50 €
Fellata di suino nero dei Nebrodi
Ottenuta da carni di maiali di razza Large White, Landrace, Nero dei Nebrodi e loro incroci, tagliati a grana grossa in punta di coltello, con l'aggiunta di sale, pepe e talvolta peperoncino. La stagionatura varia da due a tre mesi. Zona di produzione: Castell'Umberto, Sinagra, Mirto, San Marco d'Alunzio in provincia di Messina.
(5/5) su 4 voto(i)
13,05 €
Duca Di Salaparuta Brut Duca di Salaparuta
Duca Brut nasce nell’entroterra palermitano da uve Grecanico e Chardonnay coltivate a oltre 500 metri sul livello del mare. Duca Brut è un vino elegante, complesso, con aromi fruttati evoluti in armonia con nette sensazioni di crosta di pane, equilibrato, fresco e brioso. Un vino dotato di una notevole personalità e gradevolezza.
(5/5) su 1 voto(i)
9,27 €
Ragusano DOP Stagionato
Ultimi articoli in magazzino
Il Ragusano è uno dei formaggi più antichi della Sicilia. Originariamente, veniva chiamato "caciocavallo" ragusano, probabilmente a causa dell'asciugatura, che avveniva a cavallo di un asse, e della zona d'origine, Ragusa. Stagionato e semi-stagionato si abbina bene ai vini rossi, mentre il fresco si accompagna meglio ai vini bianchi.
(5/5) su 2 voto(i)
10,56 €
Zibibbo Pellegrino
Non disponibile
Da una accurata selezione delle migliori uve Zibibbo della provincia di Trapani si ottiene uno dei più noti vini liquorosi i.g.t. della Sicilia. Splendido nel suo colore paglierino chiaro, dal profumo fortemente aromatico è un ideale vino da dessert.
Corvo Glicine Corvo
Non disponibile
Corvo Glicine di Corvo è un vino bianco siciliano ottenuto da uve a bacca bianca, che conferiscono al vino un colore giallo paglierino con un profumo fruttato e leggermente aromatico.
Maria Costanza Rosso Milazzo
Ottenuto da uve biologiche, Maria Costanza Rosso è un Nero d’Avola che mostra le sue doti di gran carattere e armonia accanto ai piatti più saporiti. Il Maria Costanza Rosso è l’espressione più intensa della cantina Milazzo nell'interpretare il vitigno siciliano per eccellenza il NERO D’AVOLA. La qualità di questo straordinario vino rosso siciliano è garantito dai numerosi riconoscimenti ottenuti in prestigiosi concorsi internazionali.
(5/5) su 1 voto(i)
30,60 €
Rosè di Rosa Milazzo
Rosè di Rosa BIO - Cantine Milazzo
Rosè di Rosa di Milazzo nasce dalla riscoperta di un antico biotipo di Calabrese, l'"Inzolia Rosa". E' un vino frizzante rosato dal gusto fragrante e pieno con buona sapidità che richiama il fruttato maturo di frutti di bosco.
(5/5) su 1 voto(i)
15,30 €
Ricotta Salata
Prodotto disponibile con diverse opzioni
La ricotta salata, è ottenuta in seguito a salatura a secco e stagionatura per circa due mesi. Deliziosa e gustosissima se grattugiata sui maccheroni o altre pietanze.
(5/5) su 2 voto(i)
7,50 €
Crema di Pistacchio di Bronte DOP
Crema di Pistacchio di Bronte DOP - Crema dolce spalmabile
Non tutte le creme al Pistacchio sanno di Pistacchio. Prova la crema spalmabile fatta con i veri Pistacchi di Bronte DOP e ne scoprirai la differenza. Questa deliziosa Crema al pistacchio contiene ben il 45% di "Pistacchio Verde di Bronte DOP". Concediti un momento di dolcezza indimenticabile, gustandola su una fetta o come farcitura di cornetti, torte e crêpes.
(5/5) su 1 voto(i)
9,20 €
Pignolata messinese
Non disponibile
E' un dolce tipico Messinese, gli ingredienti sono farina , uova, alcool puro, zucchero, essenza di limone, cannella e cacao. Si distingue per il classico colore, infatti, metà è bianca perchè ricoperta con la glassa di zucchero, l'altra metà è scura perchè ha la glassa al cacao.

(4,7/5) su 3 voto(i)
22,00 €
Salsiccia di Suino Nero dei Nebrodi
La qualità della carne, sicuramente genuina, utilizzata per la preparazione della salsiccia di suino nero, cambia al variare dell’alimentazione. Ecco perché il Consorzio ha deciso di uniformare l’integrazione alimentare al pascolo di tutti gli allevamenti consociati con prodotti naturali locali. 
(4,7/5) su 3 voto(i)
8,70 €
Guanciale o Buccularu di Suino Nero dei Nebrodi
Il guanciale, detto anche gota stagionata, si ricava dalla guancia (gota, in toscano) e dalla gola del maiale (Buccularu in siciliano); viene salato e conciato come la pancetta, quindi viene stagionato per due mesi; per la concia si utilizzano aromi come pepe rosso e finocchietto selvatico, risulta di aspetto simile alla pancetta stesa, anche se fornito di minore grassa; puo' essere gustato al naturale, affettato sottilmente o scaldato appena e poi posto su fette di pane insipido; ma il suo utilizzo piu' famoso e' sicuramente quello di finire nei sughi, soprattutto all'amatriciana e alla carbonara. 
(4,7/5) su 3 voto(i)
22,00 €
KIKE' 2021 - Traminer Aromatico - Cantine Fina
Non disponibile
Gusto pieno ed intenso per il Kikè di Fina, vino bianco prodotto da uve Traminer Aromatico, varietà aromatica impiantata in Sicilia solo di recente, con una piccola percentuale di uve Sauvignon Blanc. Ottimo per accompagnare antipasti, stuzzichini e piatti di pesce. Sorprende come aperitivo.
Mandorle sgusciate
Non disponibile
Dal sapore gustoso, le mandorle, sono un alimento dalle preziose proprietà nutritive non molto conosciute. La nostra azienda oggi è in grado di proporre mandorle in tutte le varietà garantendo qualità e genuinità del prodotto.
(5/5) su 1 voto(i)
3,50 €
Formaggio siciliano primo sale
Non disponibile
Il Formaggio Primo Sale siciliano è fatto con latte ovino ed è uno dei formaggi più antichi fra quelli prodotti in Italia. La sua culla d'origine sarebbe la Mesopotamia ove casualmente un pastore Sumero ne inventò la tecnica di produzione. Anche Omero nell'Odissea, cita i canestri di giunco quali contenitori di formaggi siciliani a pasta compatta.
Provola dei Nebrodi DOP
Non disponibile
Originaria di Floresta, nel messinese, ma prodotta in molti comuni sulle pendici dei Monti Nebrodi, la nostra Provola dei Nebrodi DOP è uno dei formaggi siciliani a pasta filata più antichi e più apprezzati tanto da aver ottenuto, come garanzia di qualità, il riconoscimento DOP dalla Commissione Europea, Classe 1.3 Formaggi.
(3/5) su 1 voto(i)
18,98 €
In saldo!
Fagiolo rosso vellutina Biologico
Il fagiolo rosso vellutina ha il tipico colore rosso tendente al viola, che ricorda il velluto. E’ piccolo, ha una buccia sottile, polpa cremosa e saporitissima.
(5/5) su 1 voto(i)
3,85 €
Fior di Mandorla
Le profonde influenze arabe, si fondono con quelle francesi e spagnole dando vita a specialità pasticcere uniche al mondo. Ingredienti: Mandorle, zucchero, miele, albume d’uovo, vaniglia, aromi naturali
(5/5) su 1 voto(i)
24,00 €
Amara Rossa
Le essenze utilizzate per questo Amaro, dal nome prettamente siciliano Amara Rossa, sono quelle ottenute da due varietà di arance rosse: il Tarocco Gallo e il Tarocco Nocellara, Due tipi di arance dal colore arancio acceso con sfumature rosse.
21,01 €
Florio Amaro Della Compagnia
Amaro Florio Elisir della Compagnia – Amaro Tipico Siciliano
A fine pasto lasciati conquistare dall’Amaro Florio, un amaro di lunga tradizione e dalla spiccata personalità, prodotto secondo un’antichissima ricetta segreta. L’Amaro Florio è conosciuto anche come Amaro o Elisir della Compagnia perché durante il 1800 era riservato esclusivamente agli equipaggi dei bastimenti della Compagnia di Navigazione Florio che trasportavano le derrate coloniali e le spezie provenienti dall’Estremo Oriente.
(5/5) su 2 voto(i)
16,27 €
Provola Siciliana Semi-Stagionata
In stock
Materia prima: latte intero. Eccelle quello ottenuto da bestiame con alimentazione al pascolo. Tecnologia di lavorazione: al latte appena munto (a 36 gradi circa) si aggiunge il caglio di capretto o agnello. Coagula in circa un'ora. Dopo la rottura della cagliata si mette in un canestro di giunco per circa un'ora. Si cuoce poi con siero caldo e si lascia quindi raffreddare.
(5/5) su 3 voto(i)
17,40 €
Tener Brut Banfi
Tener Brut nasce da un blend composto da uve Sauvignon Blanc (oltre 50%) e Chardonnay. Dal gusto rotondo, di carattere è uno spumante dagli aromi e sapori intensi e fruttati grazie alle uve Sauvignon Blanc raramente destinate ai vini spumanti.
(5/5) su 1 voto(i)
7,00 €
Salame Siciliano al Pistacchio
Il Salame al Pistacchio è ricavato da carni di suino fresche, macinate a grana media e condite con sale marino e pistacchio, sia frantumato che intero. Ha un sapore dolce e delicato e presenta un aroma distintivo e unico.
(5/5) su 2 voto(i)
22,00 €
Charme Bianco Firriato
Ultimi articoli in magazzino
Charme Bianco Firriato - Vino frizzante
Fresco, minerale e seducente, Charme Bianco di Firriato è un vino bianco siciliano dinamico per i momenti più allegri e spensierati. Con l’esuberanza e la vitalità dei giovani di talento, è capace di creare atmosfere impreviste, suadenti, di inconsueta eleganza e bellezza, distinguendosi nello stile e nell’innato garbo che gli è proprio.
11,50 €
Oxydia Zibibbo Florio
Non disponibile
Oxydia nasce da una selezione delle migliori uve Zibibbo maturate nell’isola al caldo vento africano. Vino intenso ed aromatico, ha un profumo complesso e deciso, con netti sentori di albicocca. 

Sarde Salate
Questa conserva è nata come prodotto tipicamente realizzato dagli stessi pescatori. La produzione si è poi estesa anche ad altri soggetti operanti nel settore alimentare. Un tempo i pescatori serbavano il prodotto nelle cantine, luogo in cui la conservazione avviene a livelli ottimali, al pari dei salumi e dei formaggi. 
(4,7/5) su 3 voto(i)
35,00 €
Corvo Bianco
Da vitigni siciliani Inzolia e Grecanico coltivati su calde e soleggiate colline nasce Corvo Bianco, il classico vino bianco siciliano. Mediterraneo e ricco di profumi dell’isola è un vino bianco armonico, di carattere e versatile.
5,50 €
Birra Messina Ricetta Classica
Questa è la nostra ricetta classica, fatta con la cura e la passione di sempre e con gli ingredienti migliori, selezionati dai nostri mastri birrai.
1,80 €
Terre della Baronia Bianco Milazzo
Ottenuto da uve biologiche Catarratto Lucido coltivate sullo straordinario terroir della Garcitella, Terre della Baronia di Milazzo è un vino bianco siciliano che regala aromi mediterranei e di frutta tropicale matura, con buona verticalità e acidità. Il finale è elegante e persistente.
15,30 €
Anthìlia Donnafugata
Anthilia Sicilia DOC Bianco - Cantine Donnafugata
Anthilia di Donnafugata è un vino bianco siciliano da uve prevalentemente Catarratto, in blend con altri vitigni. Dal bouquet fresco e fragrante con note fruttate e floreali, è un vino molto versatile, ideale con primi e secondi di mare e piatti vegetariani. Primo dei vini di Donnafugata, è piacevole da sorseggiare e condividere con gli amici.
10,90 €
Cerasuolo di Vittoria DOCG Planeta
Blend di Nero d’Avola e Frappato, il Cerasuolo di Vittoria di Planeta è un vino rosso biologico della migliore tradizione siciliana, interpretato in chiave attuale. Vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi profumi di fragoline, ciliegia e frutti di bosco, questo Cerasuolo è una versione estremamente gastronomica che piace moltissimo anche per le sue note carnose e pepate. Sorprende con la pizza.
(4,5/5) su 2 voto(i)
12,50 €
Frutta Martorana
Dolci di origine conventuale, (il convento della Martorana appunto di Palermo) biscotti di pasta di mandorle e zucchero che riproducono fedelmente la forma di piccoli frutti. Gli ingredienti; mandorle triturate, zucchero, farina di maiorca, cannella, vaniglia.
(5/5) su 1 voto(i)
28,00 €
Cioccolato di Modica Caffè
Il cioccolato di Modica al Caffè è un cioccolato artigianale prodotto a Modica all'aroma di caffè. Ha una pasta amara e grezza. Ideale per gli spuntini
Ingredienti: Pasta amara di cacao (min. 50%), Zucchero, Caffè e Aroma 
2,80 €
Cioccolato di Modica Puro
Non disponibile
Il cioccolato di Modica puro è di altissima qualità, sano, nutriente e con un gusto straordinario che soddisfa il palato. La sua particolarità consiste nella preparazione del composto a temperature non elevate che consente al cioccolato di conservare tutte le sue caratteristiche e soprattutto di mantenere un sapore non alterato.
Cioccolato di Modica Agrumi
Ultimi articoli in magazzino
Il cioccolato di Modica agli agrumi è aromatizzato da un mix di agrumi, che creano un sapore fresco per il palato. Può essere usato sia in cucina che in pasticceria ed è ottimo anche sciolto nel latte come bevanda calda. Ingredienti: pasta amara di cacao (min. 50%), zucchero, aromi arancia, limone, mandarino.
2,80 €
Busiate Tumminia farina di grano antico siciliano
Questa Pasta Artigianale di grano antico, con farina di Tumminia o Timilia nasce in Sicilia da secoli impegnata nella coltivazione di grano duro. È qui che grazie al clima mediterraneo, alla naturale idoneità del suolo e al caldo sole di Sicilia si producono ancora oggi ottimi grani duri antichi, eccellenti per la pastificazione. Essiccata lentamente e trafilata al bronzo secondo la tradizione.
2,60 €
Frappato DOC Valle dell'Acate
Non disponibile
Il Frappato Valle dell'Acate è un vino rosso siciliano da uve frappato in purezza, noto anche come frappato di Vittoria, è un vino dalle caratteristiche particolari; è estremamente fruttato e fresco, di facili abbinamenti.
Mille e una Notte Donnafugata
Ultimi articoli in magazzino
Mille e Una Notte di Donnafugata è un vino rosso siciliano dalla grande struttura e complessità. Intenso ed elegante, offre un bouquet avvolgente in cui si riconoscono sentori fruttati, dolci e maturi, su note balsamiche e floreali. E' prodotto con uve Nero D'Avola e altre varietà autoctone.
59,90 €
"Pistacchio Verde di Bronte D.O.P." (Sgusciato)
Non disponibile
Il Pistacchio è una delle ricchezze della nostra isola portata dagli Arabi quando strapparono la Sicilia ai Bizantini. L'eccellente qualità di questo prodotto data da un territorio e clima favorevoli ha fatto sì che il "Pistacchio Verde di Bronte" sia stato riconosciuto un prodotto a denominazione di origine protetta (DOP).
Olio Extra Vergine di Oliva Sicilia IGP - Planeta
Olio evo biologico di categoria superiore
L’Olio Extra Vergine d’Oliva Planeta nasce da un’attenta selezione di tre cultivar siciliane. L’estrazione dell’olio avviene con ciclo continuo a freddo e il decanter a due fasi ne permette un’estrazione ancora più delicata per rispettare ed esaltare le caratteristiche di questo straordinario olio. Prodotto da agricoltura biologica, è un olio siciliano di categoria superiore. Olio d'oliva profumato, intenso e piccante: un olio buono che fa bene!
12,50 €