Vino e dintorni L’ottima annata dell’Etna doc Vendite ed esportazione da record per l’Etna doc rispetto all’anno precedente. Aumentano superficie coltivat...
Grani Antichi Siciliani I grani antichi siciliani una scelta d’amore In questi anni gli agricoltori siciliani hanno deciso di difendere le varietà di grano autoctone dell’isola...
Vino e dintorni E’ scomparso Diego Planeta, l’innovatore della viticoltura siciliana Se né andato a 80 anni Diego Planeta, l’imprenditore che in Sicilia – insieme ad altri amici, tra i quali Giac...
Vino e dintorni Vini della Tenuta Rapitalà CORPOSI, FRESCHI, MINERALI ED IMPONENTI MA SONO VINI? Oggi ti presento i vini della Tenuta Rapitalà. Un territorio &nbs...
Vino e dintorni Consorzio vini Doc Pantelleria: “Bene nostro Paesaggio in Registro storico” “Pantelleria e la sua viticoltura di tradizione, insieme alle altre coltivazioni tipiche dell’isola, hanno reso il p...
Suino Nero dei Nebrodi Agricoltura: accordo di filiera per i suini neri autoctoni italiani E’ stato presentato a Verona, si pone come obiettivo di deframmentare la filiera per ottenere un brand nazionale d...
Suino Nero dei Nebrodi Suino Nero dei Nebrodi PROTAGONISTI INDISCUSSI Prosciutto di suino nero dei Nebrodi: si è tenuta nei giorni scorsi (dal 15 al 18 settembre 201...
Vino e dintorni Il territorio di Erice:5 vini DOC VINI DOC Vini Fazio. Cinque vini hanno rappresentato il territorio di Erice al 51esimo Congresso Nazionale dell’As...
Vino e dintorni CANTINE FINA VINO BIO SICILIANO Cantine Fina sorgono in un vero e proprio scenario paradisiaco Marsala racchiuso tra le Isole Egadi ...
Vino e dintorni Vini Biologici dell’Azienda Alessandro di Camporeale VINI DELLA SICILIA Vini Alessandro di Camporeale. Sulle belle colline che circondano la pianura di Mandranova sorge l...