Ricotta salata siciliana
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Ricotta Salata

La nostra ricotta salata, è ottenuta in seguito a salatura a secco e stagionatura per circa due mesi. Deliziosa e gustosissima se grattugiata sui maccheroni o altre pietanze.

  • gr. 850
  • gr. 810
  • Kg 1
  • gr. 900
  • gr. 740
  • gr. 700

13,90 € Tasse incluse

13,37 € Tasse escluse

notifications_active Ultimi articoli in magazzino
(5/5) su un total di 3 valutazioni
Sicurezza su TerraMadre.it
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
Spedizioni in Europa
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Reso sempre possibile
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.

Ricotta Salata Siciliana Artigianale - Sapori Autentici di Sicilia

Un tesoro della tradizione casearia siciliana

La nostra ricotta salata è un prodotto artigianale, realizzato con latte bovino di alta qualità proveniente da pascoli selezionati della Sicilia. La lavorazione segue metodi tradizionali, che conferiscono alla ricotta un sapore intenso e una consistenza compatta, perfetta per essere grattugiata o gustata a scaglie.

La ricotta salata è un formaggio tipico della Sicilia, prodotto con latte di vacca, asciugata al sole dopo la salatura. Ha un sapore piccante e marcato.

Origine del Nome 

il termine "ricotta" conduce alla specifica tecnica di produzione, che consiste nel ricuocere il siero di latte con aggiunta di altro latte fresco e di sale: la ricotta si ottiene per affioramento. 

Caratteristiche del prodotto

  • La forma, generalmente tronco - conica, dipende da quella della fiscella dove è posta la ricotta; la consistenza è morbida e cremosa, il colore è bianco.
  • Al naso risalta l'odore delicato del siero di latte. 
  • Al gusto è dolce e soave. 
  • Ingredienti: Latte vaccino, Caglio, siero di latte, sale. senza conservanti
  • Peso. Circa 1 Kg. 
  • Gusto. Sapore forte, gusto marcato, odore di grasso. 
  • Origine. Tutto il territorio siciliano.

Consigli d'uso

  • Perfetta per condire pasta, insalate e verdure grigliate.
  • Ideale per arricchire antipasti e secondi piatti.
  • Ottima grattugiata sulla pasta alla norma o sulla caponata. può essere utilizzata per creare gustosi ripieni.
  • Può essere consumata anche da sola, accompagnata da un buon pane casereccio e un filo d'olio extravergine d'oliva.

Storia. La ricotta salata è un prodotto di antica tradizione, conosciuta notoriamente come indispensabile ingrediente di alcune rinomate pietanze siciliane. 
Tecniche e ambienti di produzione. 
Prodotta con metodi tradizionali e utensili storici; dopo la produzione rimane nella fiscella per circa 24 ore in modo da permettere il drenaggio del siero e, nello stesso tempo, assumere la giusta consistenza. Resta per 48 ore fuori dalla fiscella per consentire un’ulteriore asciugatura. La salatura viene effettuata a mano cospargendo accuratamente tutta la superficie di sale; completata tale operazione si procede all’eliminazione del sale superfluo. La stagionatura avviene su scaffali di legno in ambienti ben aerati. 

Conservare in frigo max +6 avvolta in un panno o in un contenitore ermetico.

Potrebbe anche piacerti