Provola Siciliana
La nostra Provola Siciliana è prodotta da latte vaccino e rappresenta uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia siciliana.






Tipologia: formaggio a pasta filata.
Latte: Vaccino crudo.
Procedimento: Dopo la coagulazione del latte caldo (45° C) con caglio di agnello o di capretto, si esegue la rottura della cagliata e la cottura; successivamente si lascia maturare per circa 12 ore. Si procede poi alla filatura con acqua calda e alla formatura. Si passa poi alla fase di salatura, realizzata in salamoia; si lascia maturare per qualche giorno e poi si stagiona in locali freschi e ventilati.
Forma: affusolata con testina, a pera.
Crosta: sottile, liscia e di colore giallo ambrato.
Pasta: di colore giallo paglierino e compatta.
Odore: ricorda il latte.
Gusto: delicato e pieno.
Provola fresca dei Nebrodi
Ottimo prodotto, al giusto livello di essicazione, sicuramente da consigliare
senza paragoni
c'e' poco da dire,un formaggio che parla,sia stagionato che fresco.La provola fresca leggerissima e con un buon pane casereccio non ti fermeresti mai.Quella stagionata idem ma esalta le polpette,dando un gusto e sapore unico.Complimenti sinceri
La provola dei Nebrodi come si faceva una volta
Produzione artigianale dei prodotti