Alhambra Rosso Spadafora
Alhambra rosso Spadafora è un vino rosso siciliano. Le uve prima della vinificazione vengono raffreddate, l'estrazione del colore quindi avviene a freddo e solo poi comincerà la fermentazione con le bucce per un periodo variabile tra 4 e 8 giorni, così da non avere una eccessiva estrazione di tannini che per la tipologia di questo vino non servono.






CARATTERISTICHE FISICHE ED ORGANOLETTICHE:
Colore rosso rubino. Profumo avvolgente e penetrante di frutti di bosco, lunga persistenza aromatica. Gusto tannini morbidi.
TEMPERATURA CONSIGLIATA: 16°-18°C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:
Carni e pesci grigliati, formaggi non piccanti
DATI TECNICI
Vitigno: Nero d'Avola 100%
Provenienza: Contrada Virzì, Monreale, Palermo
Esposizione: Sud
Altimetria: 220 s.l.m.
Terreni: A granulometria sabbiosa-argillosa
Allevamento: Guyot semplice
Densità d'impianto: 5000 piante/ettaro
Anno d'impianto: 2004
Vendemmia: Settembre
Resa: 75 ettolitri/ettaro
Vinificazione: Fermentazione spontanea, macerazione fino a 8 giorni, temperatura in fermentazione tra 20° e 22° C
Invecchiamento: 12 mesi in vasca cemento, 3 mesi in bottiglia
Capacità: 75 cl.
Imbottigliato all'origine da CANTINE SPADAFORA srl Mangone (CS) ITALIA
- Gradazione
- 13%
- Uva
- Syrah
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGP