Vini Rossi Siciliani
Ci sono 271 prodotti.
Cent'Are Nero D'Avola Duca di CastelMonte è un vino rosso siciliano di colore rosso rubino con sensazioni di frutta rossa e una lieve nota speziata. Gusto secco abbastanza morbido, di media struttura.
8,54 €
Nero D'Avola Morgante
Nero d'Avola DOC Morgante - Vino Rosso Siciliano
Vino rosso dal tannino vellutato e piacevolmente persistente, il Nero d’Avola di Morgante è un vino da tavola elegante e affascinante, perfetto con piatti siciliani come la parmigiana di melanzane o con arrosti di carne e costolette di maiale. Al naso offre toni fruttati, di macchia mediterranea e al palato è pieno, corposo dal finale fresco e corretto.
Vino rosso dal tannino vellutato e piacevolmente persistente, il Nero d’Avola di Morgante è un vino da tavola elegante e affascinante, perfetto con piatti siciliani come la parmigiana di melanzane o con arrosti di carne e costolette di maiale. Al naso offre toni fruttati, di macchia mediterranea e al palato è pieno, corposo dal finale fresco e corretto.
10,50 €
Passo Delle Mule Vino rosso Duca di Salaparuta
Il Nero d'Avola avvolgente, morbido e fresco al palato
Suormarchesa Passo delle Mule di Duca di Salaparuta è un vino rosso siciliano da uve Nero d’Avola in purezza, nato sulle sinuose e ventilate colline della Tenuta di Suor Marchesa, nell’entroterra della Sicilia del sud. Un vino avvolgente, complesso e strutturato che matura in barriques e affina lungamente in bottiglia.
Suormarchesa Passo delle Mule di Duca di Salaparuta è un vino rosso siciliano da uve Nero d’Avola in purezza, nato sulle sinuose e ventilate colline della Tenuta di Suor Marchesa, nell’entroterra della Sicilia del sud. Un vino avvolgente, complesso e strutturato che matura in barriques e affina lungamente in bottiglia.
11,50 €
Baglio di Serramarrocco Tenuta di Serramarrocco
Baglio di Serramarrocco è un vino rosso siciliano da uve Nero d’avola vinificato in purezza in acciaio. Si distingue per il suo bouquet fruttato intenso e da una non comune morbidezza ed eleganza. Questo vino è prodotto da un’accurata selezione di soli grappoli di Nero D’avola e caratterizzato da complessi aromi e da un’elegante struttura.
9,77 €
Syrah Spadafora Vino Rosso Biologico
Syrah biologico fermentato da pied de cuve
Dal vitigno internazionale Syrah, la cantina Dei Principi di Spadafora ha creato il suo eccellente Syrah siciliano prodotto in regime biologico e fermentato spontaneamente da pied de cuve della stessa uva raccolta tre giorni prima. Un vino rosso perfetto da bere tutti i giorni.
Dal vitigno internazionale Syrah, la cantina Dei Principi di Spadafora ha creato il suo eccellente Syrah siciliano prodotto in regime biologico e fermentato spontaneamente da pied de cuve della stessa uva raccolta tre giorni prima. Un vino rosso perfetto da bere tutti i giorni.
11,00 €
Rosso di Montalcino Castello Banfi
Rosso di Montalcino DOC 2022 – Castello Banfi
Sangiovese in purezza, il Rosso di Montalcino di Castello Banfi è un vino rosso fermo, complesso e di notevole struttura. Prodotto nel territorio di Montalcino dal vitigno toscano per eccellenza, il Rosso di Montalcino è uno dei vini classici della tradizione vitivinicola toscana. Un vino versatile che conquista anche i palati più esigenti.
Sangiovese in purezza, il Rosso di Montalcino di Castello Banfi è un vino rosso fermo, complesso e di notevole struttura. Prodotto nel territorio di Montalcino dal vitigno toscano per eccellenza, il Rosso di Montalcino è uno dei vini classici della tradizione vitivinicola toscana. Un vino versatile che conquista anche i palati più esigenti.
16,50 €
Frappato DOC Valle dell'Acate
Il Frappato Valle dell'Acate è un vino rosso siciliano da uve frappato in purezza, noto anche come frappato di Vittoria, è un vino dalle caratteristiche particolari; è estremamente fruttato e fresco, di facili abbinamenti.
13,50 €
Zisola Rosso Doc Noto Mazzei
Zisola Rosso è un vino rosso siciliano ottenuto da uve Nero D'Avola dalla zona DOC di Noto. Vino complesso con aromi di frutti di bosco e agrumi.
15,00 €
Passomaggio Rosso Abbazia Santa Anastasia
Passomaggio rosso di Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso da uva di varietà siciliana quale è il Nero d'Avola, vinificata con una piccola quantità di Merlot surmaturata al caldo sole di Sicilia.
15,50 €
Puglia Primitivo Tenute Chiaromonte
Vino Primitivo Mascherone Certificato Biologico
Fresco, sapido e tannico, il Primitivo Mascherone di Tenute Chiaromonte è uno straordinario vino rosso pugliese biologico di grande carattere e dal bouquet aromatico molto ricco. Così chiamato per la vendemmia precoce di questo antico vitigno, il Primitivo Mascherone è un vino rosso che regala emozioni.
Fresco, sapido e tannico, il Primitivo Mascherone di Tenute Chiaromonte è uno straordinario vino rosso pugliese biologico di grande carattere e dal bouquet aromatico molto ricco. Così chiamato per la vendemmia precoce di questo antico vitigno, il Primitivo Mascherone è un vino rosso che regala emozioni.
11,00 €
Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico Valle dell'Acate
BDN Vigna di Biddine Soprana
Il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. di Valle dell'Acate è un vino rosso siciliano blend del noto vitigno autoctono Nero d'Avola col Frappato. Vino di punta della cantina Valle dell'Acate, è un vino Cerasuolo Classico affinato 18 mesi in cantina, prodotto da uve biologiche provenienti dalla vigna di Biddine Soprana.
Il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. di Valle dell'Acate è un vino rosso siciliano blend del noto vitigno autoctono Nero d'Avola col Frappato. Vino di punta della cantina Valle dell'Acate, è un vino Cerasuolo Classico affinato 18 mesi in cantina, prodotto da uve biologiche provenienti dalla vigna di Biddine Soprana.
14,50 €
Frappato Baglio di Pianetto
Elegante e fresco Frappato biologico di altura
Prodotto a 700 m di altitudine, il Frappato è uno dei vini monovarietali di montagna di Baglio di Pianetto. Le particolari condizioni pedoclimatiche ne fanno un vino di altura di straordinaria eleganza e freschezza, dalla notevole sapidità che permette una buona capacità di invecchiamento. Un vino sorprendente e versatile dal buon rapporto qualità prezzo.
Prodotto a 700 m di altitudine, il Frappato è uno dei vini monovarietali di montagna di Baglio di Pianetto. Le particolari condizioni pedoclimatiche ne fanno un vino di altura di straordinaria eleganza e freschezza, dalla notevole sapidità che permette una buona capacità di invecchiamento. Un vino sorprendente e versatile dal buon rapporto qualità prezzo.
12,00 €
Il Moro Valle dell'Acate
Il Moro di Valle dell'Acate è un vino rosso siciliano da uve nero d'Avola in purezza. Affinato solo in acciaio; nel vino viene esaltata l'uva nero d'Avola legata al "terroir", con i suoi sentori di cuoio, selvatico, rustico ma al tempo stesso elegante. E' un vino potente, equilibrato.
13,50 €
Don Pietro Vino Rosso Spadafora
Vino rosso biologico e naturale
Don Pietro Rosso di Spadafora è un vino rosso siciliano blend di uve Nero d'Avola, Cabernet Sauvignon e Merlot coltivate in regime biologico. Le uve raccolte al punto giusto di maturazione fermentano spontaneamente senza aggiunta di lieviti e in assenza di solforosa. Un vino dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Don Pietro Rosso di Spadafora è un vino rosso siciliano blend di uve Nero d'Avola, Cabernet Sauvignon e Merlot coltivate in regime biologico. Le uve raccolte al punto giusto di maturazione fermentano spontaneamente senza aggiunta di lieviti e in assenza di solforosa. Un vino dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
15,50 €
Frappato di Vittoria Bell'Assai Donnafugata
Frappato di Vittoria fresco e fragrante
Bell’assai di Donnafugata è un Frappato di Vittoria straordinariamente fresco e dal tannino morbido. Il suo bouquet floreale e fruttato offre sentori di rosa, di fresia e di fragole. Piacevole al calice, è un vino rosso che per la sua freschezza si sposa bene anche con piatti di pesce.
Bell’assai di Donnafugata è un Frappato di Vittoria straordinariamente fresco e dal tannino morbido. Il suo bouquet floreale e fruttato offre sentori di rosa, di fresia e di fragole. Piacevole al calice, è un vino rosso che per la sua freschezza si sposa bene anche con piatti di pesce.
16,90 €
Don Antonio Vino Morgante
Don Antonio di Morgante è un Nero d’Avola pregiato, dall’intenso colore porpora che offre aromi voluttuosi di ciliegia matura, rosa, spezie dolci, liquirizia e cacao. E’ un vino rosso setoso ma dalla struttura imponente e dai tannini suadenti e raffinati.
31,00 €
Zisola Doppiozeta Mazzei
Doppiozeta di Mazzei è un vino rosso siciliano, prodotto con Uve 60% Nero D'Avola 30% Syrah 10%Cabernet Franc. Il colore è rosso rubino intenso, ha sentori di frutti rossi e spezie. Elegante, profondo, complesso.
31,30 €
Vigna di Pettineo (Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G.) Maggio
Vigna di Pettineo di Maggio Vini è un vino rosso siciliano da uve nero D'Avola e Frappato. E' un vino con l'appellativo DOCG CLASSICO, con la menzione Cerasuolo di Vittoria.
14,00 €
Nero du Munti
Ottenuto da uve Corinto Nero, un vitigno autoctono e raro, miracolosamente sopravvissuto alla fillossera grazie alla natura vulcanica del suolo, questo vino racconta una storia di passione e dedizione. Nino Caravaglio, custode di questa antica tradizione, coltiva le sue vigne con amore e rispetto per la natura, seguendo i principi dell'agricoltura biologica certificata.
19,80 €
Anima Solis Rosso Fazio
Blend di uve rosse leggermente appassite
Anima Solis Rosso di Casa vinicola Fazio è un raffinato blend di uve rosse Cabernet Sauvignon, Merlot e Nero d’Avola, uve internazionali e uve autoctone siciliane raccolte a perfetta maturazione e leggermente appassite. Un vino contemporaneo e solare, fresco nel frutto nonostante la sua potente struttura.
Anima Solis Rosso di Casa vinicola Fazio è un raffinato blend di uve rosse Cabernet Sauvignon, Merlot e Nero d’Avola, uve internazionali e uve autoctone siciliane raccolte a perfetta maturazione e leggermente appassite. Un vino contemporaneo e solare, fresco nel frutto nonostante la sua potente struttura.
11,90 €
Sensinverso Syrah Abbazia Santa Anastasia
Ottenuto da uve Syrah biodinamiche, Sensinverso è un vino rosso siciliano dal bouquet ampio e fresco. Elegante e vellutato, è indicato con piatti a base di carne alla griglia o arrosto e con formaggi a media stagionatura.
17,00 €
Nocera Sicilia DOC Planeta
Nocera di Planeta è un rosso siciliano ottenuto da questa nobile e antica varietà di uva. Il vitigno è coltivato in pochi ettari a Capo Milazzo, nel messinese, nella spettacolare vigna La Baronia circondata dal mare, da olivi secolari e sotto lo sguardo delle isole Eolie. La Fondazione Barone Lucifero proprietaria del fondo utilizza parte del ricavato per attività socioculturali e ricreative per i bambini della zona di Milazzo.
13,50 €
Floramundi Cerasuolo di Vittoria Donnafugata
Cerasuolo di Vittoria avvolgente e fruttato
Floramundi Donnafugata è l'espressione più armonica della prestigiosa denominazione Cerasuolo di Vittoria DOCG. Un morbido e avvolgente vino rosso dal bouquet fruttato e floreale, con delicate note speziate. La sua freschezza lo rende piacevolissimo al sorso. Servito fresco, è un insolito rosso da apprezzare anche sul pesce.
Floramundi Donnafugata è l'espressione più armonica della prestigiosa denominazione Cerasuolo di Vittoria DOCG. Un morbido e avvolgente vino rosso dal bouquet fruttato e floreale, con delicate note speziate. La sua freschezza lo rende piacevolissimo al sorso. Servito fresco, è un insolito rosso da apprezzare anche sul pesce.
16,30 €
Fonterutoli Chianti Classico DOCG Mazzei
Prodotto con Sangiovese e in piccola quantità Malvasia Nera, Colorino e Merlot, si caratterizza per l’equilibrio tra eleganza e complessità che trova in questo vino una magnifica espressione del territorio.
22,00 €
Passorosso 2022 Passopisciaro
Fatti inebriare da Passorosso 2022 di Passopisciaro, un vino siciliano dell'Etna frutto dell'assemblaggio di uve antiche di Nerello Mascalese, provenienti da vigneti di contrade (Malpasso, Chiappemacine, Moganazzi, Feudodimezzo, Santo Spirito, Sciaranuova e Guardiola) che si trovano a diverse altitudini lungo il versante settentrionale dell'Etna. Annata di ottima qualità, Passorosso 2022 è un vino di giusto equilibrio e con un frutto sinuosamente fresco e verticale, grazie anche ad una perfetta fasatura tra maturità tecnologica e fenolica. Vino corposo, strutturato e ricco di aromi.
26,30 €
Làvico Rosso Duca di Salaparuta
Làvico di Duca di Salaparuta è un vino rosso siciliano da uve nerello mascalese. Un vino rosso elegante che nasce nella suggestiva Tenuta di Vajasindi, alle pendici dell'Etna. Sintesi raffinata del carattere deciso e un po’ selvaggio del Nerello Mascalese, Lavico rappresenta l'espressione più autentica del vulcano e di una terra dove la natura, in origine violenta e impetuosa, si rivela madre generosa regalando questo vino straordinario.
17,50 €
Ripassa Valpolicella Ripasso DOC Superiore Zenato
Ripassa Valpolicella Ripasso Superiore DOC - Cantina Zenato
Dal metodo Ripasso nasce il Ripassa Valpolicella di Zenato, un vino raffinato, corposo e molto vellutato, frutto della migliore selezione di Valpolicella "ri-passata" sulle vinacce dell’Amarone. La seconda breve fermentazione arricchisce questo vino veneto in aroma, struttura e morbidezza, facendone uno dei vini più importanti della cantina Zenato.
Dal metodo Ripasso nasce il Ripassa Valpolicella di Zenato, un vino raffinato, corposo e molto vellutato, frutto della migliore selezione di Valpolicella "ri-passata" sulle vinacce dell’Amarone. La seconda breve fermentazione arricchisce questo vino veneto in aroma, struttura e morbidezza, facendone uno dei vini più importanti della cantina Zenato.
19,90 €
SP68 ROSSO - Arianna Occhipinti
Vino Rosso SP68 - Cantina Arianna Occhipinti
SP68 deve il nome alla strada provinciale che i contadini già tremila anni fa percorrevano partendo dalle campagne con le anfore, e poi le botti, e dentro il frutto del loro lavoro, la fatica, la gioia, e ancora l’odore della terra. Giovane, inebriante e polposo, SP68 Rosso è un vino diretto e gustoso, a tratti rustico ma delicato e naturale. Ottimo per accompagnare le grigliate di carne con gli amici.
SP68 deve il nome alla strada provinciale che i contadini già tremila anni fa percorrevano partendo dalle campagne con le anfore, e poi le botti, e dentro il frutto del loro lavoro, la fatica, la gioia, e ancora l’odore della terra. Giovane, inebriante e polposo, SP68 Rosso è un vino diretto e gustoso, a tratti rustico ma delicato e naturale. Ottimo per accompagnare le grigliate di carne con gli amici.
16,40 €
Frappato di Vittoria Planeta
Lasciati conquistare dalla piacevolezza e dall'aromaticità del Frappato di Planeta, vino rosso siciliano che incarna la perfetta sintesi tra tradizione e tendenza. Questa rara ed esclusiva varietà di uva, coltivata in poche decine di ettari, si esprime al meglio nelle sabbie rosse di Vittoria, vicino al mare, dando vita ad un vino rosso versatile che accompagna sia piatti intramontabili, che formaggi e zuppe.
11,90 €
Fancello Rosso DOP Milazzo
Vino siciliano da agricoltura biologica, il Fancello di Milazzo è nato per conquistare i palati dei giovani ed è caratterizzato da un gusto "internazionale". Il nome di questo vino è stato influenzato dal termine colloquiale toscano Fancello che sta per ragazzo. Sull'etichetta è raffigurato un piccolo bronzo di uno scultore siciliano.
17,00 €
Plumbago Planeta
Vino Nero d'Avola Menfi DOC
Plumbago Planeta è un vino rosso siciliano. Prende il nome dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo. E' un Nero d’Avola in purezza.
Plumbago Planeta è un vino rosso siciliano. Prende il nome dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo. E' un Nero d’Avola in purezza.
12,00 €
Le Cupole Tenuta di Trinoro - Franchetti
Vino toscano dal taglio bordolese
Scopri il bordolese toscano Le Cupole di Vini Franchetti, secondo vino di Tenuta di Trinoro. Blend di quattro vitigni Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, Le Cupole è un vino rosso esuberante, ricco di frutta matura e di tannini estratti. A causa della siccità e dell'alternanza di caldo e freddo che ha caratterizzato l'annata, Le Cupole 2021 è il risultato di vini dai tannini decisi con nasi vivaci e corpi densi ma allo stesso tempo energici e freschi.
Scopri il bordolese toscano Le Cupole di Vini Franchetti, secondo vino di Tenuta di Trinoro. Blend di quattro vitigni Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, Le Cupole è un vino rosso esuberante, ricco di frutta matura e di tannini estratti. A causa della siccità e dell'alternanza di caldo e freddo che ha caratterizzato l'annata, Le Cupole 2021 è il risultato di vini dai tannini decisi con nasi vivaci e corpi densi ma allo stesso tempo energici e freschi.
32,30 €
Etna Rosso Graci
Etna Rosso DOC di Graci è un vino siciliano prodotto da uve Nerello Mascalese, coltivate a Passopisciaro sul versante Nord dell'Etna.
22,50 €
Cantodoro Riserva Feudo Arancio
Nero d'Avola e Cabernet Sauvignon danno vita a Cantodoro: il Nero d'Avola apporta una spiccata componente fruttata che si identifica in aromi intensi e maturi di more, fragolina selvatica e lampone, e il Cabernet Sauvignon apporta sia aromi di ribes e frutti rossi, sia la struttura e la corposità che danno longevità e spessore al prodotto.
13,83 €
Chianu Carduni Baglio di Pianetto
Carduni è il termine siciliano utilizzato per indicare i cardi selvatici. Folti mazzi di cardi colpirono in modo particolare l’attenzione del Conte Paolo Marzotto durante una delle sue prime visite alla tenuta Pianetto. Da qui il nome a questo vino rosso siciliano: Chianu Carduni Baglio di Pianetto.
19,15 €
Etna Rosso Contrada Pietrarizzo Tornatore
Pregiato cru della Tenuta Tornatore sull’Etna
Pietrarizzo Rosso è uno dei migliori cru della Tenuta Tornatore ottenuto da uve autoctone Nerello Mascalese in purezza. L’Etna Rosso Contrada Pietrarizzo è prodotto sulle sabbie vulcaniche del versante nord dell’Etna a Castiglione di Sicilia, territorio rinomato per la qualità dei suoi vini.
Pietrarizzo Rosso è uno dei migliori cru della Tenuta Tornatore ottenuto da uve autoctone Nerello Mascalese in purezza. L’Etna Rosso Contrada Pietrarizzo è prodotto sulle sabbie vulcaniche del versante nord dell’Etna a Castiglione di Sicilia, territorio rinomato per la qualità dei suoi vini.
24,00 €
Laetitya Casa Grazia
Laetitya Frappato BIO – Cantina Casa di Grazia
Laetitya, un nome e un sentimento per il Frappato biologico di Casa Grazia. Gioia all’olfatto per i suoi aromi fruttati di frutti rossi e floreali di rose rosse. Gioia al palato per la grande freschezza e sapidità dategli dallo straordinario terroir del Lago Biviere. La sapidità del Lago, la salinità che spira dalla costa e i profumi mediterranei fanno sì che le uve del Biviere diano vita a grandi vini caratterizzati dal giusto equilibrio tra carattere ed eleganza.
Laetitya, un nome e un sentimento per il Frappato biologico di Casa Grazia. Gioia all’olfatto per i suoi aromi fruttati di frutti rossi e floreali di rose rosse. Gioia al palato per la grande freschezza e sapidità dategli dallo straordinario terroir del Lago Biviere. La sapidità del Lago, la salinità che spira dalla costa e i profumi mediterranei fanno sì che le uve del Biviere diano vita a grandi vini caratterizzati dal giusto equilibrio tra carattere ed eleganza.
15,00 €
Siccagno - Arianna Occhipinti
Siccagno Occhipinti - "Nero d’Avola aristocratico e malinconico"
Nero d’Avola in purezza, il Siccagno di Arianna Occhipinti è un vino rosso profondo, suadente, grintoso e selvatico ma allo stesso tempo fresco, minerale ed elegante. Gentile come una carezza, caldo come una coccola e passionale come un amante, Siccagno non deluderà le aspettative.
Nero d’Avola in purezza, il Siccagno di Arianna Occhipinti è un vino rosso profondo, suadente, grintoso e selvatico ma allo stesso tempo fresco, minerale ed elegante. Gentile come una carezza, caldo come una coccola e passionale come un amante, Siccagno non deluderà le aspettative.
26,00 €
Angheli Donnafugata
Angheli - Cantine Donnafugata
Tra le colline di Contessa Entellina nasce Angheli di Donnafugata: il vino rosso siciliano, moderno dal gusto internazionale. Blend di Merlot e Cabernet Sauvignon è un rosso avvolgente e accattivante dal carattere versatile, frutto di una terra di grande solarità.
Tra le colline di Contessa Entellina nasce Angheli di Donnafugata: il vino rosso siciliano, moderno dal gusto internazionale. Blend di Merlot e Cabernet Sauvignon è un rosso avvolgente e accattivante dal carattere versatile, frutto di una terra di grande solarità.
17,50 €
Etna Rosso Francesco Tornatore
Vino rosso a denominazione Etna DOC
L'Etna Rosso della cantina Tornatore nasce dalla vinificazione dei due vitigni a bacca rossa per eccellenza che caratterizzano la viticoltura etnea, il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio. Un vino rosso dal profumo intenso e speziato, da bere a tavola tutti i giorni per la sua versatilità e piacevolezza, oltre che per l'ottimo rapporto qualità prezzo.
L'Etna Rosso della cantina Tornatore nasce dalla vinificazione dei due vitigni a bacca rossa per eccellenza che caratterizzano la viticoltura etnea, il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio. Un vino rosso dal profumo intenso e speziato, da bere a tavola tutti i giorni per la sua versatilità e piacevolezza, oltre che per l'ottimo rapporto qualità prezzo.
17,50 €
Majo San Lorenzo Vini Miceli
Majo San Lorenzo Miceli è un vino rosso siciliano prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot raccolte nei primi giorni di ottobre nei vigneti di proprietà aziendale, siti in contrada Dimina a Castelvetrano.
17,09 €
Duca Enrico Duca di Salaparuta
Duca Enrico di Duca di Salaparuta è un vino rosso siciliano da uve Nero d’Avola. E' il primo vino in purezza nella storia dei vini siciliani e prodotto per la prima volta nel 1984. L’idea di questo nobile vino nasce dal desiderio di produrre un grande rosso siciliano capace di affiancarsi alle più alte espressioni qualitative in campo enologico internazionale.
63,20 €
Santagostino Rosso Firriato
Santagostino Rosso di Firriato è un vino rosso siciliano ricco di frutto e di eleganza. L'affascinante colore rubino profondo introduce note di ciliegia, fragola, mora, lampone di stupefacente bellezza, attraversate ed impreziosite da sentori mentolati e speziati.
16,50 €
Terre della Baronia Rosso Milazzo
Terre della Baronia Rosso DOP Sicilia - Cantine Milazzo
Ad esprimere l'essenza delle "Terre della Baronia" di Campobello di Licata, è il Terre della Baronia Rosso delle Cantine Milazzo. Vino siciliano biologico, è un blend di Nero d'Avola dominante supportato da alcuni cloni di Perricone coltivati in area "Milici" con alcuni degli impianti che risalgono al 1960, per conferire corpo e personalità. Un rosso di carattere, fragrante ed elegante, dall'ottima persistenza.
Ad esprimere l'essenza delle "Terre della Baronia" di Campobello di Licata, è il Terre della Baronia Rosso delle Cantine Milazzo. Vino siciliano biologico, è un blend di Nero d'Avola dominante supportato da alcuni cloni di Perricone coltivati in area "Milici" con alcuni degli impianti che risalgono al 1960, per conferire corpo e personalità. Un rosso di carattere, fragrante ed elegante, dall'ottima persistenza.
19,70 €
Santa Cecilia Planeta
Santa Cecilia è il vino di punta della cantina Planeta, ottenuto dalla più importante varietà siciliana: il Nero d’Avola. Santa Cecilia è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia, ed oggi punto di riferimento per i rossi da uve autoctone siciliane. Il suo nome deriva da quello della famiglia: Planeta di Santa Cecilia.
27,50 €
Sedara Donnafugata
Vino rosso da tavola versatile, dalla pizza al barbecue
Sedara di Donnafugata è un vino rosso siciliano ottenuto in prevalenza da uve Nero D'Avola. Il colore rosso rubino si completa con sfumature granato molto vive. L'impatto olfattivo, fruttato e speziato con leggere note balsamiche, è intenso e accattivante. E' un vino piacevole, fresco e versatile, perfetto da bere tutti i giorni.
Sedara di Donnafugata è un vino rosso siciliano ottenuto in prevalenza da uve Nero D'Avola. Il colore rosso rubino si completa con sfumature granato molto vive. L'impatto olfattivo, fruttato e speziato con leggere note balsamiche, è intenso e accattivante. E' un vino piacevole, fresco e versatile, perfetto da bere tutti i giorni.
11,50 €
Cerasuolo di Vittoria DOCG Planeta
Cerasuolo DOCG Biologico
Blend di Nero d’Avola e Frappato, il Cerasuolo di Vittoria di Planeta è un vino rosso biologico della migliore tradizione siciliana, interpretato in chiave attuale. Vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi profumi di fragoline, ciliegia e frutti di bosco, questo Cerasuolo è una versione estremamente gastronomica che piace moltissimo anche per le sue note carnose e pepate. Sorprende con la pizza.
Blend di Nero d’Avola e Frappato, il Cerasuolo di Vittoria di Planeta è un vino rosso biologico della migliore tradizione siciliana, interpretato in chiave attuale. Vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi profumi di fragoline, ciliegia e frutti di bosco, questo Cerasuolo è una versione estremamente gastronomica che piace moltissimo anche per le sue note carnose e pepate. Sorprende con la pizza.
12,50 €
SummuS Castello Banfi
Supertuscan "SummuS" 2019 - Castello Banfi
Dal vitigno toscano per eccellenza, il Sangiovese, in blend con uve Cabernet Sauvignon e Syrah nasce Summus, il Supertuscan di Castello Banfi. Prodotto nel territorio di Montalcino e solo nelle ottime annate, Summus è un vino rosso toscano da lungo invecchiamento, di grande carattere, di rara struttura e di straordinaria eleganza.
Dal vitigno toscano per eccellenza, il Sangiovese, in blend con uve Cabernet Sauvignon e Syrah nasce Summus, il Supertuscan di Castello Banfi. Prodotto nel territorio di Montalcino e solo nelle ottime annate, Summus è un vino rosso toscano da lungo invecchiamento, di grande carattere, di rara struttura e di straordinaria eleganza.
47,00 €
Primitivo Nigredo Tenute Chiaromonte
Vino rosso Primitivo non filtrato
Ottenuto da uve Primitivo raccolte a mano, Nigredo di Tenute Chiaromonte è un vino pugliese la cui dolcezza è perfettamente bilanciata da una naturale succosità.
Ottenuto da uve Primitivo raccolte a mano, Nigredo di Tenute Chiaromonte è un vino pugliese la cui dolcezza è perfettamente bilanciata da una naturale succosità.
34,20 €
16 Filari Nero d'Avola Case Alte
16 Filari Case Alte – Nero d’Avola Biologico
16 Filari è un Nero d’Avola Biologico prodotto dalla Cantina Case Alte in Contrada Macellarotto a Camporeale. Dal vitigno autoctono siciliano per eccellenza, la Cantina Case Alte produce questo Nero d’Avola straordinario, corposo, vellutato, dai toni fruttati e speziati e dai tannini setosi e fini ma vivi che rendono questo vino rosso vivace e strutturato.
16 Filari è un Nero d’Avola Biologico prodotto dalla Cantina Case Alte in Contrada Macellarotto a Camporeale. Dal vitigno autoctono siciliano per eccellenza, la Cantina Case Alte produce questo Nero d’Avola straordinario, corposo, vellutato, dai toni fruttati e speziati e dai tannini setosi e fini ma vivi che rendono questo vino rosso vivace e strutturato.
17,50 €
Grotte Alte - Arianna Occhipinti
Grotte Alte - Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico
Grotte Alte è un Cerasuolo di Vittoria, da uve Frappato e Nero d’Avola, che prende il nome dai costoni di roccia calcarea sui quali si regge Vittoria. È un vino mediterraneo che conserva la sapidità del mare e tutta l’aria e le escursioni termiche dei monti Iblei.
Grotte Alte è un Cerasuolo di Vittoria, da uve Frappato e Nero d’Avola, che prende il nome dai costoni di roccia calcarea sui quali si regge Vittoria. È un vino mediterraneo che conserva la sapidità del mare e tutta l’aria e le escursioni termiche dei monti Iblei.
44,90 €
Belguardo Bronzone Morellino di Scansano Mazzei
Prodotto con il Sangiovese del vigneto aziendale più vocato, è un "Cru" di Morellino di Scansano. Potente, caldo ed avvolgente, regala a questo blasonato vitigno nuove e sorprendenti sensazioni.
18,50 €
Quater Firriato
Quater di Firriato è un vino rosso siciliano ottenuto dall'unione di quattro uve: Nero D'Avola, Perricone, Frappato e Nerello Cappuccio. Vino aromatico ed elegante con note di spezie, mirtilli e cioccolato.
19,34 €
Cabernet Sauvignon DOC Tasca D'Almerita
Vigna San Francesco - Tenuta Regaleali
Cabernet Sauvignon in purezza dalle note mediterranee e dalla struttura tipiche del territorio dell'alta collina siciliana, il Cabernet Sauvignon della Vigna San Francesco è espressione del carattere della vigna da cui nasce. La sperimentazione nella Tenuta di Regaleali delle più famose uve rosse internazionali ha portato alla creazione di uno strepitoso Cabernet Sauvignon. Un vino potente e austero ma allo stesso tempo fresco. Qualità e corpo eccellenti caratterizzano l'annata 2019.
Cabernet Sauvignon in purezza dalle note mediterranee e dalla struttura tipiche del territorio dell'alta collina siciliana, il Cabernet Sauvignon della Vigna San Francesco è espressione del carattere della vigna da cui nasce. La sperimentazione nella Tenuta di Regaleali delle più famose uve rosse internazionali ha portato alla creazione di uno strepitoso Cabernet Sauvignon. Un vino potente e austero ma allo stesso tempo fresco. Qualità e corpo eccellenti caratterizzano l'annata 2019.
42,90 €
Schietto Nero d’Avola Bio Spadafora
Nero d'Avola Biologico Selezione Limitata
Schietto Nero d’Avola Bio Spadafora è un vino rosso siciliano non filtrato. Le uve prima della vinificazione vengono raffreddate, l'estrazione del colore quindi avviene a freddo e solo poi comincerà la fermentazione con le bucce per un periodo variabile tra 4 e 10 giorni senza aggiunta di lieviti. L'affinamento avviene in botte di rovere e acciaio.
Schietto Nero d’Avola Bio Spadafora è un vino rosso siciliano non filtrato. Le uve prima della vinificazione vengono raffreddate, l'estrazione del colore quindi avviene a freddo e solo poi comincerà la fermentazione con le bucce per un periodo variabile tra 4 e 10 giorni senza aggiunta di lieviti. L'affinamento avviene in botte di rovere e acciaio.
26,50 €
Maria Costanza Rosso Milazzo
Ottenuto da uve biologiche, Maria Costanza Rosso è un Nero d’Avola che mostra le sue doti di gran carattere e armonia accanto ai piatti più saporiti. Il Maria Costanza Rosso è l’espressione più intensa della cantina Milazzo nell'interpretare il vitigno siciliano per eccellenza il NERO D’AVOLA. La qualità di questo straordinario vino rosso siciliano è garantito dai numerosi riconoscimenti ottenuti in prestigiosi concorsi internazionali.
30,60 €
Benuara Cusumano
Nella tenuta Presti e Pegni di Monreale, dove cresce un piccolo fiore tipico dell'area mediterranea, vengono allevate uve Nero d'Avola e Syrah. Dalla loro unione nasce Benuara, vino rosso siciliano dal carattere forte, dal profumo vinoso con sentori di piccoli frutti e dal gusto sapido e rotondo.
10,61 €
3 Carati - Vini Avide
3 Carati di Avide è un vino rosso siciliano ottenuto da uve Nero D'Avola. E'un vino elegante con note di frutti di bosco e marasca, che gli conferiscono un colore rosso rubino intenso.
16,11 €
Burdese Planeta
Vino Bordeaux siciliano
Burdese di Planeta è un vino rosso siciliano dal taglio bordolese. Il nome stesso nel dialetto locale Burdisi/Burdese significa bordolese e rimanda al classico uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Prodotto in quantità limitate, Burdese è un vino da invecchiamento di grande densità, struttura ed equilibrio. Per la sua complessità ha pochi simili in Sicilia.
Burdese di Planeta è un vino rosso siciliano dal taglio bordolese. Il nome stesso nel dialetto locale Burdisi/Burdese significa bordolese e rimanda al classico uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Prodotto in quantità limitate, Burdese è un vino da invecchiamento di grande densità, struttura ed equilibrio. Per la sua complessità ha pochi simili in Sicilia.
19,70 €
DBE Etna Rosso De Bartoli Etna
Etna Rosso DBE Tenuta Solisciaro
DBE Etna Rosso di De Bartoli è un Nerello Mascalese in purezza prodotto sul fertile versante nord dell’Etna. Vinificato in modo naturale, l’Etna Rosso Marco De Bartoli è un vino di buon corpo e di grande complessità grazie all’affinamento in botti di rovere di secondo passaggio.
DBE Etna Rosso di De Bartoli è un Nerello Mascalese in purezza prodotto sul fertile versante nord dell’Etna. Vinificato in modo naturale, l’Etna Rosso Marco De Bartoli è un vino di buon corpo e di grande complessità grazie all’affinamento in botti di rovere di secondo passaggio.
32,50 €
Suolo 7 Cabernet Franc Duca di Salaparuta
Suolo 7 Cabernet Franc – Duca di Salaparuta
Lasciati riscaldare dal sole di Sicilia con un calice di Suolo 7 Cabernet Franc della Cantina Duca di Salaparuta. Ricco, fresco, di grande struttura e con una buona propensione all'invecchiamento, questo Cabernet Franc è un vino rosso siciliano dai tratti gentili che esprime tutta la forza della terra da cui nasce. I suoi profumi sontuosi affascinano e lo contraddistinguono rendendolo un "vino franco", come ricorda il nome stesso del vitigno. Ogni bottiglia di Suolo Cabernet Franc inoltre è numerata e quindi unica.
Lasciati riscaldare dal sole di Sicilia con un calice di Suolo 7 Cabernet Franc della Cantina Duca di Salaparuta. Ricco, fresco, di grande struttura e con una buona propensione all'invecchiamento, questo Cabernet Franc è un vino rosso siciliano dai tratti gentili che esprime tutta la forza della terra da cui nasce. I suoi profumi sontuosi affascinano e lo contraddistinguono rendendolo un "vino franco", come ricorda il nome stesso del vitigno. Ogni bottiglia di Suolo Cabernet Franc inoltre è numerata e quindi unica.
22,50 €
Brunello di Montalcino Castello Banfi
Brunello di Montalcino Castello Banfi - Vino Toscano DOCG
Classico tra i vini toscani, il Brunello di Montalcino è uno dei vini rossi più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo e la cantina Banfi, partendo dagli studi di selezione clonale delle migliori uve di Sangiovese, ha prodotto un Brunello di Montalcino intenso, elegante ed equilibrato sia nella struttura che nei profumi.
Classico tra i vini toscani, il Brunello di Montalcino è uno dei vini rossi più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo e la cantina Banfi, partendo dagli studi di selezione clonale delle migliori uve di Sangiovese, ha prodotto un Brunello di Montalcino intenso, elegante ed equilibrato sia nella struttura che nei profumi.
38,92 €
Mamertino Rosso Planeta
Tra i vini rossi delle Cantine Planeta ti proponiamo il Mamertino, il cui nome risale a quando i Mamertini producevano a Milazzo questo vino descritto da Plinio e amato da Giulio Cesare. E' un blend siciliano di uve Nero d'Avola e Nocera allevate nel vigneto La Baronia a Capo Milazzo. La Fondazione Barone Lucifero, proprietaria del fondo, utilizza parte del ricavato per attività socioculturali e ricreative per i bambini della zona di Milazzo.
16,30 €
Syrah Masseria del Feudo
Syrah Masseria del Feudo - Vino Biologico di Sicilia
Prodotto da uve Syrah raccolte a mano, il Syrah Masseria del Feudo è un vino biologico siciliano complesso ma equilibrato. Un rosso di media struttura caratterizzato da un bouquet ricco di aromi fruttati, note balsamiche e di spezie dolci.
Prodotto da uve Syrah raccolte a mano, il Syrah Masseria del Feudo è un vino biologico siciliano complesso ma equilibrato. Un rosso di media struttura caratterizzato da un bouquet ricco di aromi fruttati, note balsamiche e di spezie dolci.
10,50 €
Pinot Nero Eruzione 1614 Planeta
Pinot Nero Eruzione 1614 è un cru dell'Etna prodotto da vigneti che crescono sopra la colava lavica della famosa eruzione del 1614, durata 10 anni.
40,20 €
Puglia IGT Primitivo Donna Carlotta Tenute Chiaromonte
Vino Rosso Dolce Donna Carlotta - Tenute Chiaromonte
Blend di uve Primitivo e Aleatico, Donna Carlotta di Tenute Chiaromonte è un vino rosso dolce di color rubino luminoso. Le note floreali di rosa e le trame olfattive fruttate di amarena e di confettura di prugna si fondono con una delicata dolcezza.
Blend di uve Primitivo e Aleatico, Donna Carlotta di Tenute Chiaromonte è un vino rosso dolce di color rubino luminoso. Le note floreali di rosa e le trame olfattive fruttate di amarena e di confettura di prugna si fondono con una delicata dolcezza.
14,00 €
Dorilli Cerasuolo di Vittoria Classico D.O.C.G. Planeta
Il Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli nasce da un’attenta selezione delle vigne che circondano la bella e unica tenuta di Dorilli, dal nome del vicino fiume Dirillo, approdo del valoroso Enea. Un’espressione fine ed elegante, frutto dell’unione del nobile Nero d’Avola con il Frappato di Vittoria, vitigno ibleo per eccellenza, lievemente marcata dall’affinamento in legno.
17,30 €
Rosso di Marco Marco De Bartoli
Il Rosso di Marco è prodotto con uve Pignatello al 100%, anche chiamate Perricone, un vitigno a bacca rossa tradizionale della Sicilia occidentale, quasi scomparso, che prende il nome dalle cosiddette “pignatiddare”, le terre rosse del trapanese così chiamate perché impiegate nella produzione delle pignatte da cucina e particolarmente vocate per questa varietà.
17,00 €
Sul Vulcano Etna Rosso Donnafugata
Vino rosso vulcanico di Donnafugata
Sul Vulcano 2021 di Donnafugata è un vino rosso dell'Etna di grande eleganza e nitidezza. Un vino vulcanico sorprendente dal bouquet fruttato con sentori balsamici e speziati. Al palato Sul Vulcano conquista perché è straordinariamente avvolgente, fresco e succoso, con tannini setosi, buona mineralità e persistenza.
Sul Vulcano 2021 di Donnafugata è un vino rosso dell'Etna di grande eleganza e nitidezza. Un vino vulcanico sorprendente dal bouquet fruttato con sentori balsamici e speziati. Al palato Sul Vulcano conquista perché è straordinariamente avvolgente, fresco e succoso, con tannini setosi, buona mineralità e persistenza.
21,30 €
Amarone della Valpolicella DOCG Zenato
L’Amarone è il piccolo gioiello dei vini Zenato. Nasce dalla selezione delle migliori uve della Valpolicella classica, Corvina, Rondinella e Sangiovese, raccolte nei comuni di Sant’Ambrogio, Negrar, Pedemonte, Fumane, San Pietro In Cariano e Marano.
52,60 €
Rovittello Etna Rosso DOC Riserva Benanti
Rovittello Etna Rosso DOC Riserva - Benanti
Rovittello Etna Rosso Riserva di Benanti è un vino rosso siciliano da uve autoctone nerello mascalese e nerello cappuccio allevate nei territori dell'Etna. Colore rosso rubino intenso con sentori di vaniglia e fiori di castagno.
Rovittello Etna Rosso Riserva di Benanti è un vino rosso siciliano da uve autoctone nerello mascalese e nerello cappuccio allevate nei territori dell'Etna. Colore rosso rubino intenso con sentori di vaniglia e fiori di castagno.
85,00 €
Sito dell’Ulmo Merlot Planeta
Prodotto disponibile con diverse opzioni
Il Merlot Sito dell’Ulmo di Planeta è un vino rosso siciliano, nato da una piccola produzione dal vigneto dell’Ulmo che degrada sulla sponda del lago Arancio. Ricco, rotondo e potente, espressione straordinaria di questa nobile uva.
20,50 €
Etna Rosso Contrada Feudo di Mezzo Cottanera
Etna Rosso DOC Contrada Feudo di Mezzo - Cottanera
L’Etna Rosso Contrada Feudo di Mezzo è uno dei vini cru della cantina Cottanera. Prodotto a Castiglione di Sicilia nei vigneti della contrada Feudo di Mezzo, da uve autoctone Nerello mascalese in purezza, è un vino rosso di straordinaria finezza ed eleganza e di grande longevità confermata dal finale lungo e persistente.
L’Etna Rosso Contrada Feudo di Mezzo è uno dei vini cru della cantina Cottanera. Prodotto a Castiglione di Sicilia nei vigneti della contrada Feudo di Mezzo, da uve autoctone Nerello mascalese in purezza, è un vino rosso di straordinaria finezza ed eleganza e di grande longevità confermata dal finale lungo e persistente.
32,50 €
Victorya 1607 Casa Grazia
Victorya 1607 Cerasuolo Biologico - Casa di Grazia
Victorya 1607 è un vino rosso intenso e avvolgente prodotto da uve allevate in modo biologico sull’eccezionale terroir del Lago del Biviere, il più grande lago costiero salato della Sicilia. In un calice di Victorya puoi cogliere l’eleganza del Frappato e la forza del Nero d’Avola, espressioni dello straordinario Cerasuolo di Vittoria DOCG.
Victorya 1607 è un vino rosso intenso e avvolgente prodotto da uve allevate in modo biologico sull’eccezionale terroir del Lago del Biviere, il più grande lago costiero salato della Sicilia. In un calice di Victorya puoi cogliere l’eleganza del Frappato e la forza del Nero d’Avola, espressioni dello straordinario Cerasuolo di Vittoria DOCG.
17,00 €
Langhe Nebbiolo Pertinace
Langhe Nebbiolo DOC - Cantina Pertinace
Dalle uve Nebbiolo, vitigno autoctono piemontese, nascono vini raffinati, di grande pregio e buona longevità. Fratello minore del Barbaresco, Langhe Nebbiolo di Pertinace è un vino rosso DOC consigliato con carni rosse e bianche e formaggi di media stagionatura.
Dalle uve Nebbiolo, vitigno autoctono piemontese, nascono vini raffinati, di grande pregio e buona longevità. Fratello minore del Barbaresco, Langhe Nebbiolo di Pertinace è un vino rosso DOC consigliato con carni rosse e bianche e formaggi di media stagionatura.
14,90 €
Salici Baglio di Pianetto
Salici prende il nome dagli alberi stanziati ai piedi di uno degli appezzamenti della tenuta di Pianetto. Salici Baglio di Pianetto è un vino rosso siciliano composto interamente da uve merlot. Questo rosso corposo risente della forte presenza di acqua nel suolo, per altro elemento fondamentale per la crescita dei salici.
12,81 €
Palari Faro DOC Palari
Faro DOC 2015 - Cantina Palari
Dai vigneti allevati sulle colline che si affacciano sullo Stretto di Messina nasce il Faro DOC della Cantina Palari, un vino rosso siciliano di grande finezza e complessità, espressione dei ricchi terroir di Messina e della dedizione della cantina Palari per ridare slancio alla storica denominazione DOC Faro. Vino corposo dal finale fresco e leggermente speziato, Faro Palari è uno dei vini rossi più ricercati dagli intenditori.
Dai vigneti allevati sulle colline che si affacciano sullo Stretto di Messina nasce il Faro DOC della Cantina Palari, un vino rosso siciliano di grande finezza e complessità, espressione dei ricchi terroir di Messina e della dedizione della cantina Palari per ridare slancio alla storica denominazione DOC Faro. Vino corposo dal finale fresco e leggermente speziato, Faro Palari è uno dei vini rossi più ricercati dagli intenditori.
34,78 €
Maroccoli Syrah Planeta
Il Syrah di Planeta è un vino rosso siciliano, nato da un nobile vitigno mediterraneo che dà il meglio di sé nei luoghi luminosi e asciutti come la nostra Sicilia.
19,70 €
Tancredi 2020 Dolce e Gabbana e Donnafugata
Tancredi 2020 Dolce e Gabbana e Donnafugata - Edizione limitata
Tancredi è lo storico vino rosso di Donnafugata dal carattere passionale e siciliano. Vino dal bouquet ampio e complesso, famoso per la sua eleganza mediterranea e il suo animo rivoluzionario. Una bottiglia di vino che racchiude in sé l’eccellenza vitivinicola siciliana di Donnafugata e la creatività di Dolce e Gabbana, due ambasciatori del made in Italy accomunati dall'amore per la Sicilia e dall'attenzione ai dettagli.
Tancredi è lo storico vino rosso di Donnafugata dal carattere passionale e siciliano. Vino dal bouquet ampio e complesso, famoso per la sua eleganza mediterranea e il suo animo rivoluzionario. Una bottiglia di vino che racchiude in sé l’eccellenza vitivinicola siciliana di Donnafugata e la creatività di Dolce e Gabbana, due ambasciatori del made in Italy accomunati dall'amore per la Sicilia e dall'attenzione ai dettagli.
36,67 €
Gioia del Colle Muro Sant'Angelo Tenute Chiaromonte
Ultimi articoli in magazzino
Primitivo Muro Sant'Angelo Gioia del Colle DOC - Tenute Chiaromonte
Muro Sant'Angelo di Tenute Chiaromonte è un Primitivo in purezza che per le sue caratteristiche uniche ha ottenuto il riconoscimento Gioia del Colle DOC. Vino rosso intenso, con profumi speziati e fruttati di prugna e piccoli frutti neri. Bocca d'impatto, volume senza cedimenti, ottima acidità che ben bilancia la dolcezza tipica del vitigno. Finale piacevole, vergato da note di cioccolato e liquirizia.
Muro Sant'Angelo di Tenute Chiaromonte è un Primitivo in purezza che per le sue caratteristiche uniche ha ottenuto il riconoscimento Gioia del Colle DOC. Vino rosso intenso, con profumi speziati e fruttati di prugna e piccoli frutti neri. Bocca d'impatto, volume senza cedimenti, ottima acidità che ben bilancia la dolcezza tipica del vitigno. Finale piacevole, vergato da note di cioccolato e liquirizia.
20,90 €