Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tags
Per Maria Tindara C. (Roma, Italy) il 12 Nov. 2019 :
Per Maria Tindara C. (Roma, Italy) il 12 Nov. 2019 :
Per Maria Tindara C. (Roma, Italy) il 12 Nov. 2019 :
Il clima di questa isola è assai favorevole alla produzione di vini rossi dall’identità decisa, pieni di natura e ricchi di eleganza e morbidezza. Il Nero D'Avola, noto anche con il nome "Calabrese", vitigno principe siciliano, da cui nascono i vini più importanti della regione, è diffuso in tutto il mondo. Il Perricone conosciuto con questo nom...
Il clima di questa isola è assai favorevole alla produzione di vini rossi dall’identità decisa, pieni di natura e ricchi di eleganza e morbidezza. Il Nero D'Avola, noto anche con il nome "Calabrese", vitigno principe siciliano, da cui nascono i vini più importanti della regione, è diffuso in tutto il mondo. Il Perricone conosciuto con questo nome nel palermitano mentre nel trapanese prende il nome di pignatello ed nell'agrigentino è conosciuto come nerello cappuccio. Frappato questa uva diffusa in Sicilia, originaria del comune di Vittoria dove è coltivata fin dal XVII secolo. Nerello Mascalese è presente nella piana di Mascali (CT), alle falde dell’Etna entra nelle DOC Contea di Sclafani, Etna, Faro, Marsala e Sambuca di Sicilia.
Majora di Benanti è un vino rosso siciliano di grande struttura e longevità, frutto di una accurata selezione e di un blend dei nostri migliori vitigni rossi vinificati in purezza: Nerello Mascalese, Nero d’Avola e Merlot.
3 Carati di Avide è un vino rosso siciliano ottenuto da uve Nero D'Avola. E'un vino elegante con note di frutti di bosco e marasca, che gli conferiscono un colore rosso rubino intenso.
A'nserra di Miceli è un vino rosso siciliano da uve Nero d'Avola, tipiche siciliane, con uve Cabernet Sauvignon coltivate a bassa resa con particolare cura del frutto. Vino di buona struttura, elegante, mediterraneo, ma di stile moderno ed internazionale.
Accademia del Sole merlot Calatrasi è un vino rosso siciliano. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso. Esprime aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di amarena e prugna seguite da aromi di ribes, mirtillo, vaniglia, tabacco e carruba.
Alhambra rosso Spadafora è un vino rosso siciliano. Le uve prima della vinificazione vengono raffreddate, l'estrazione del colore quindi avviene a freddo e solo poi comincerà la fermentazione con le bucce per un periodo variabile tra 4 e 8 giorni, così da non avere una eccessiva estrazione di tannini che per la tipologia di questo vino non servono.
Almanera Fatascià è un vino rosso siciliano dal colore rosso rubino. Vino dal grande corpo e concentrazione e con gusto armonico, caldo e piacevolmente vellutato.
Altavilla della Corte Rosso di Firriato è un vino rosso siciliano. E' un magnifico blend dall'accattivante colore rubino profondo ed intenso. Di inusitata piacevolezza i profumi, espressivi ed armonici, che ricordano i mirtilli, il ribes nero e la prugna sotto spirito.
Tra i vitigni internazionali, il Syrah ha trovato nella Tenuta di Borgo Guarini, sulla costa occidentale della Sicilia, un habitat ideale per esprimere tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono. Il manto rosso rubino profondo dell’Altavilla della Corte Syrah anticipa le tipiche note speziate del bouquet del vitigno e si distingue per la sua anima...
Amongae di Maggio è il nome di un antico calice greco a cui la mitologia affida la virtù della verità. Trova un giusto abbinamento con i piatti tipici della cucina ragusana, carni rosse, arrosti e stufati di cacciagione, formaggi stagionati.
Tra le colline di Contessa Entellina nasce Angheli: il vino rosso siciliano, moderno dal gusto piuttosto internazionale. Frutto di una terra di grande solarità, presenta accattivanti note di morbidezza.
Baglio di Serramarrocco è un vino rosso siciliano da uve Nero d’avola vinificato in purezza in acciaio. Si distingue per il suo bouquet fruttato intenso e da una non comune morbidezza ed eleganza. Questo vino è prodotto da un’accurata selezione di soli grappoli di Nero D’avola e caratterizzato da complessi aromi e da un’elegante struttura.
Il Barbazzale rosso, Nerello Mascalese con una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, è un vino dal colore rosso rubino brillante che ben si adatta ai palati di chi si avvicina per la prima volta al vino. Al naso regala profumi aromatici di lamponi e more, fiori di campo intrecciati a sfumature minerali. Piacevolissima freschezza al palato sostenuta da...
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!