Don Pietro Vino Bianco Spadafora
Vino Bianco siciliano naturale e biologico
Don Pietro Bianco di Spadafora è un vino bianco siciliano, armonico e fruttato, blend di uve Catarratto e Grillo coltivate secondo i principi dell'agricoltura biologica. Ottimo vino fermentato da pied de cuve, senza aggiunta di lieviti, e in assenza di solforosa.
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.
Don Pietro Bianco Bio 2023 Dei Principi di Spadafora
Don Pietro Bianco Dei Principi di Spadafora prende il nome dal fondatore dell'azienda agricola Spadafora, Don Pietro, padre dell'attuale proprietario Francesco Spadafora. Don Pietro Bianco è un vino fresco e ben equilibrato, blend di uve autoctone siciliane Grillo e Catarratto. L'unicità del terroir di Contrada Virzì a Monreale, il sapiente lavoro dei vignaioli, il rispetto dell'ambiente e la rigorosa attenzione ai princìpi del regime biologico, dalla vigna fino all'imbottigliamento, contribuiscono all'eccellente qualità di questo vino siciliano.
Denominazione: Terre Siciliane IGP
Tipologia: Vino bianco biologico
Uve: 53% Grillo, 47% Cataratto
Anno d'impianto: 1998
Zona di Produzione: Contrada Virzì, Monreale, Palermo – Foglio di Mappa 142
Altitudine: 300 m s.l.m
Esposizione: Nord-Est
Terreno: sabbioso-argilloso
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: Guyot semplice
Densità di ceppi per ha: 5000 piante
Resa di uva per ha: 50 ettolitri
Vendemmia: manuale tra agosto e settembre
Vinificazione: l’uva, appena raccolta, giunge in cantina dove viene sgrappolata, tramite una pompa volumetrica a vite eccentrica rotativa. L’uva a caduta passa da uno scambiatore di calore, che abbassa ulteriormente la temperatura di altri 10-15°C, e arriva una parte in vasca per la realizzazione del pié de cuvé e la parte restante in una pressa soffice. Il mosto ottenuto viene subito raffreddato determinando così una decantazione spontanea. Dopo circa tre giorni viene travasata la parte limpida nelle vasche di cemento dove inizia la fermentazione controllata generata dal mosto in fermentazione figlio del pied de cuve
Affinamento: 3 mesi in vasca di cemento
Affinamento in bottiglia: 3 mesi
Gradazione alcolica: 12% vol
Colore: giallo paglierino intenso con evidenti riflessi verdolini
Naso: bouquet fruttato e armonico
Palato: ricco e sapido
Abbinamenti: vino bianco perfetto con primi e secondi a base di pesce, sushi, carni bianche, verdure e formaggi a pasta morbida
Temperatura di servizio: 13°C
Prodotto da Azienda Agricola Spadafora Dei Principi di Spadafora – Contrada Virzì – Monreale (PA) - Italia
- Uva
- Grillo
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGP
- Gradazione
- 12%