Siccagno - Arianna Occhipinti
Il Siccagno è il mio Nero d’Avola, nato da quell’uva concentrata che appunto si dice Siccagna. Il Nero che tanto racconta la Sicilia, che è selvaggio, ma anche fresco ed elegante, al sapore di frutti rossi. Che ha un che di nobile e aristocratico, ma anche malinconico come un poeta o un filosofo. Che è passionale, pieno di calore umano e di contrasti.






Il Nero che è l’uva dei nostri padri e unisce la Sicilia da angolo ad angolo e meglio ne coglie da secoli lo spirito. Un vino che amo profondamente, e che fin dal primo anno è sempre con me.
Classificazione: Terre Siciliane IGT
Varietà: Nero d’Avola
Altitudine: 280 s.l.m.
Terreno: media consistenza. Proviene da sabbie sub-appeniniche di natura calcarea
Agricoltura: biologica, nessun intervento chimico
Sistema di allevamento: guyot e alberello
Età media delle piante: 35 anni
Densità di impianto: 6.000 ceppi per ettaro
Epoca di vendemmia: prima decade di ottobre
Fermentazione: con lieviti indigeni, macerazione di 25 gg sulle bucce
Affinamento: 22 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl, 2 mesi in bottiglia, nessuna filtrazione
Imbottigliato all'origine da Az. Agr. Arianna Occhipinti - Vittoria -Italia
- Gradazione
- 13%
- Cantina
- Occhipinti
- Uva
- Nero d'Avola
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT
Ottimo vino
Grandissima interpretazione del Nero D'avola, un vino molto longevo, capace di sprigionare tutte le meraviglie sicule senza mai perdere di vista struttura ed eleganza.
Un nero d'Avola che sa di terroir e passione.