Vendita Online Prodotti Cantina Arianna Occhipinti
Tutto è nato quattordici anni fa a Fossa di Lupo. Un luogo magico dove la terra, che la sera si colora di rosso ed è pettinata dal vento che arriva dagli Iblei, si appoggia da un lato a una strada: l’SP68. Una strada statale come tante, ma con una storia speciale. Un tempo era di pietra, stretta poco più di un sentiero; tremila anni fa collegava Gela a Kamarina, percorreva - come oggi - le strade del Cerasuolo di Vittoria e da Caltagirone proseguiva per Catania e Lentini. Lì, stretta tra cielo e terra, la linea di quella strada segnava anche il mio destino. Al primo ettaro di terra accanto al mio palmento, a Fossa di Lupo, ne sono seguiti altri. L’azienda si è estesa anche nelle contrade Bombolieri, Bastonaca e Pettineo. Eppure è ancora come il primo anno. Anche Bombolieri si trova sull’SP68. La vigna qui spazia e s’ingobbisce sullo zoccolo calcareo della contrada, le viti sono di venti e più anni, e la corte su cui affacciano le cantine riesce a intrappolare tutta la forza solare degli Iblei. Mai come in questo nuovo approdo mi sento di aver percorso una strada coerente. Mai come a Bombolieri sento che mi sto portando dietro passato e futuro allo stesso tempo. Era la più antica strada del vino mai attestata. Su quella strada generazioni e generazioni di contadini si erano messi in marcia per portare il loro vino fino alla costa.
Ci sono 9 prodotti.
Siccagno - Arianna Occhipinti
Nero d’Avola in purezza, il Siccagno di Arianna Occhipinti è un vino rosso profondo, suadente, grintoso e selvatico ma allo stesso tempo fresco, minerale ed elegante. Gentile come una carezza, caldo come una coccola e passionale come un amante, Siccagno non deluderà le aspettative.
Frappato - Arianna Occhipinti
Il Frappato di Arianna Occhipinti racconta il territorio di Vittoria e rispecchia il carattere di una ragazza che del suo sogno ha fatto una realtà unica. Come Arianna, infatti, è un vino coraggioso, originale e ribelle ma raffinato e fedele alle sue origini e alla sua terra. Succoso e sanguigno, è un rosso che conquista al primo sorso per freschezza, eleganza e persistenza. Perfetto regalo per dire "Ti Voglio Bene".
Grotte Alte - Arianna Occhipinti
Grotte Alte è un Cerasuolo di Vittoria, da uve Frappato e Nero d’Avola, che prende il nome dai costoni di roccia calcarea sui quali si regge Vittoria. È un vino mediterraneo che conserva la sapidità del mare e tutta l’aria e le escursioni termiche dei monti Iblei.
SP68 BIANCO Arianna Occhipinti
SP68 prende il nome di una strada che i contadini già tremila anni fa percorrevano partendo dalle campagne con le anfore, e poi le botti, e dentro il frutto del loro lavoro, la fatica, la gioia, e ancora l’odore della terra. Fresco, leggermente aromatico e di grande finezza, SP68 Bianco è un vino bianco fragrante e minerale. Ricchezza e carattere ne esaltano beva e versatilità.
SP68 ROSSO - Arianna Occhipinti
SP68 deve il nome alla strada provinciale che i contadini già tremila anni fa percorrevano partendo dalle campagne con le anfore, e poi le botti, e dentro il frutto del loro lavoro, la fatica, la gioia, e ancora l’odore della terra. Giovane, inebriante e polposo, SP68 Rosso è un vino diretto e gustoso, a tratti rustico ma delicato e naturale. Ottimo per accompagnare le grigliate di carne con gli amici.