Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tags
Per Francesco P. (Roma, Italy) il 06 Marzo 2021 :
Per Francesco P. (Roma, Italy) il 06 Marzo 2021 :
Per Gaetano Fabrizio C. (Malaga, Spain) il 03 Marzo 2021 :
Per i più golosi, dopo un buon pranzo, c'è a tavola l'immancabile appuntamento con il dolce. I dolci costituiscono una parte importante della nostra gastronomia e tantissimi sono i dolci tipici della tradizione siciliana. La Pasta Reale di Tortorici, i Cannoli, la Frutta Martorana, la Pignolata Messinese, i Fior di Mandorla i Baci della Nonna ec...
Per i più golosi, dopo un buon pranzo, c'è a tavola l'immancabile appuntamento con il dolce. I dolci costituiscono una parte importante della nostra gastronomia e tantissimi sono i dolci tipici della tradizione siciliana. La Pasta Reale di Tortorici, i Cannoli, la Frutta Martorana, la Pignolata Messinese, i Fior di Mandorla i Baci della Nonna ecc.... sono frutto della sapiente maestria dei nostri pasticceri
I baci della Nonna sono dei dolci tipici della Sicilia preparati con nocciole tostate e tritate grossolanamente unite all'albume già precedentemente montato, poi vengono cotti nel forno per poco tempo fin quando i biscotti non avranno assunto la classica doratura.
Un dolce dai semplici ingredienti e dal gusto eccezionale, ambasciatore della cultura siciliana nel mondo. La Scorza avvolge un ripieno di crema di Ricotta freschissima e praline di cioccolato. La confezione contiene n°14 pezzi di cannoli vuoti, un sacchetto (sac à poche) di ricotta con scaglie di cioccolato pronto per la farcitura, una dose di pistacchio...
Il Cannolo Brontese è una deliziosa cialda "verde" prodotta in modo artigianale con "Pistacchio Verde di Bronte D.O.P.", autorizzazione n. 123/2020.
E' nota in tutto il mondo, come la Regina della pasticceria Siciliana. Un vero capolavoro di sapori, aromi e colori. Così la possiamo chiamare la Cassata Siciliana. Imballo: Kg 1,500 Porzioni 12
Biscotti preparati con nocciole tostate, tritate grossolanamente e impastate con zucchero.
La "Cuddrireddra" è un dolce tipico di Delia, dalla forma rotonda rassomiglia a una coroncina, preparata con ingredienti semplici come farina di frumento, uova, vino, zucchero, cannella e scorza d'arancia e fritta in ottimo olio di oliva locale.
Le profonde influenze arabe, si fondono con quelle francesi e spagnole dando vita a specialità pasticcere uniche al mondo. Ingredienti: Mandorle, zucchero, miele, albume d’uovo, vaniglia, aromi naturali
Dolci di origine conventuale, (il convento della Martorana appunto di Palermo) biscotti di pasta di mandorle e zucchero che riproducono fedelmente la forma di piccoli frutti. Gli ingredienti; mandorle triturate, zucchero, farina di maiorca, cannella, vaniglia.
Gli occhi di bue sono dei dolci tipici siiciliani di pasta frolla dalla forma di occhio, ripieni di marmellata o nella variante con la nutella.
Ottimo per la preparazione del latte di mandorla, sciogliete il panetto in circa 1,5 / 2 litri di acqua e mettere in fresco.
I noccioleti dei monti Nebrodi danno la materia prima per la caratteristica Pastareale, che in altre zone dellla Sicilia ha come primo ingrediente le mandorle.
Mandorle, pistacchio, nocciole, miele, questi ingredienti dominano la tradizione dolciaria siciliana, di origine quasi sempre conventuale.Vi offriamo questo assortimento per provare e rendervi conto della ricchissima varietà della nostra pasticceria.
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!