Tutte le recensioni
Non avendolo mai bevuto prima ho acquistato poche bottiglie del Tener Brut Banfi e con amici le abbiamo prosciugate ben fredde associandole a tramezzini fatti in casa con panettone rustico, salmone al miele, prosciutto crudo e cotto, culatello e sopprassata avellinese su velo di formaggi dolci poco esuberanti.
Questo spumante innanzitutto, come da tempo accade con prodotti analoghi etichettati brut per il rispetto delle normative e dei disciplinari, a mio giudizio andrebbe annoverato fra gli Extra Dry per il gusto che presenta al palato: gusto poco asciutto ma pieno, floreale, delicato e adeguatamente persistente e non troppo "gassificato".
L'ho ricomprato e lo berremo anche a Capodanno.
Nel panorama degli infiniti amari prodotti nella nostra bella Italia s'inserisce anche l'Amaro della Rocca, un prodotto gradevole con tenore alcolico non troppo elevato e con un piacevole sottofondo chinato, sul quale si sovrammettono sentori erbacei come di genziana, artemisia, alloro e calamo aromatico.
Il Marsala Fine Rubino DOC Pellegrino si presenta di un bel colore rubino carico e con una profumazione decisa di frutti rossi e sentore ligneo delicato, al palato asciutto ma non esageratamente tannico ; si beve bene dinanzi ad un camino acceso in un bicchiere a tulipano, concomitandolo con cioccolato fondente, torta caprese o Saker o pasta choux con crema pasticciera al cioccolato.
Chi non avesse il camino se ne farà una ragione.
zeer lekker