Sole e Vento Marco De Bartoli
Marsala e Pantelleria – Il vino del Sole e del Vento
Sole e Vento della cantina Marco De Bartoli è un vino bianco equilibrato e dalla beva piacevole. Un blend perfetto di Zibibbo e Grillo, due vitigni che insieme danno vita ad un vino strutturato, aromatico e minerale, espressione del connubio di due territori straordinari.






Sole e Vento 2022, Marsala e Pantelleria in un vino - Cantina Marco De Bartoli
Sole e Vento nasce dall’idea di Marco De Bartoli di produrre un vino che racchiuda in sé le caratteristiche di due territori unici, Marsala e Pantelleria. E’ nel 1997 che Marco De Bartoli produce per la prima volta questo straordinario blend di uve Grillo e Zibibbo, l’unico blend dei vini della cantina De Bartoli. Un eccezionale vino bianco siciliano che esprime in chiave innovativa la forza, la semplicità e la purezza del sole di Marsala e del vento di Pantelleria.
Denominazione: Terre Siciliane IGP
Uve: 70% Zibibbo, 30% Grillo
Zona di produzione: isola di Pantelleria, 350 m s.l.m. e Contrada Samperi, Marsala (TP)
Estensione del vigneto: 3 ha
Terreno: vulcanico, collinare-terrazzato a Pantelleria; calcareo-sabbioso pianeggiante a Marsala
Sistema di allevamento: alberello pantesco a Pantelleria, controspalliera Guyot a Marsala
Età dei vigneti: a Pantelleria 30 anni, a Marsala oltre 20 anni
Resa per ettaro: 50 q a Pantelleria, 60 q a Marsala
Raccolta: Zibibbo seconda settimana di settembre, Grillo prima settimana di settembre
Vinificazione: dalle radici del Pietranera e del Grappoli del Grillo, dopo una rigorosa selezione manuale dei grappoli, l’uva viene diraspata, delicatamente pigiata e avviata alla macerazione a freddo per circa 24 ore; dopo la pressatura soffice, il mosto a bassa temperatura resta a decantare per 48 ore. La parte illimpidita si avvia alla fermentazione in vasche di acciaio, a temperatura controllata, ad opera di lieviti indigeni
Affinamento: 7 mesi in vasche d’acciaio sulle fecce fini
Gradazione alcolica: 12% vol
Acidità: 6,10
Zuccheri residui: < 1,8
pH: 3,25
SO2 totale: 33mg/l
Colore: giallo paglierino intenso
Naso: intenso dai sentori di frutta bianca matura e sfumature agrumate
Palato: equilibrato, morbido, dalla persistenza minerale. Sul finale è delicato con note dolci date dallo Zibibbo
Abbinamenti: vino bianco perfetto con marinati di pesce, primi piatti conditi, zuppe vegetali, pesci all’acqua pazza, pesci al sale o alla griglia
Temperatura di servizio: 10-14 °C
Prima annata: 1997
Imbottigliato all'origine da Società Agricola De Bartoli Srl – Pantelleria – Italia nella cantina di Marsala - Italia
- Gradazione
- 12%
- Cantina
- Marco De Bartoli
- Uva
- Grillo - Zibibbo
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGP