Bukkuram Passito DOC Marco De Bartoli
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
Non disponibile

Bukkuram Padre della Vigna Passito Marco De Bartoli

Passito di Pantelleria dall'aroma inconfondibile

Prodotto da Marco De Bartoli per la prima volta nel 1984, Bukkuram, dall’arabo “padre della vigna”, è uno straordinario Passito di Pantelleria. Ottenuto da uve Zibibbo appassite al sole secondo l’antica tradizione, Bukkuram è un vino dolce naturale che Marco considerava nettare degli dei per la sua dolcezza.

64,90 € Tasse incluse

53,20 € Tasse escluse

block Non disponibile
(5/5) su un totale di 1 valutazioni
Leggi le recensioni
Sicurezza su TerraMadre.it
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
Spedizioni in Europa
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Reso sempre possibile
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.

Bukkuram Padre della Vigna Passito di Pantelleria DOC - De Bartoli

Ottenuto da uve Moscato di Alessandria allevate ad "alberello pantesco", sistema riconosciuto dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, Bukkuram Padre della Vigna è il Passito delle grandi annate. Un'armonia perfetta tra struttura, acidità e morbidezza dovuta all'antica arte del passito che oggi, "stranamente", lo rende insolito.

Tipologia: vino dolce naturale 

Classificazione: Passito di Pantelleria DOC

Uve: 100% Zibibbo

Zona di produzione: C/da Bukkuram – Isola di Pantelleria 

Altitudine: 200 m s.l.m.

Esposizione: sud-ovest

Superficie vigneto (ha): 4

Età vigneto: dai 35 ai 50 anni

Terreno: vulcanico, collinare-terrazzato

Piante per ettaro: 2.500 ceppi

Resa per ettaro (hl): 25

Sistema di allevamento: alberello pantesco

Vendemmia: manuale, seconda settimana di agosto e prima settimana di settembre

Vinificazione: appassimento al sole del 50% delle uve per almeno quattro settimane in appositi stenditoi, delimitati da grossi muri in pietra lavica. La rimanente parte matura sulla pianta sino a settembre. A fermentazione avanzata, si aggiunge l’uva appassita in precedenza e la si lascia macerare per circa tre mesi fino ad ottenere un equilibrato rapporto tra la componente alcolica e il residuo zuccherino.

Affinamento: 42 mesi in fusti di rovere francese da 225 l e 6 mesi in vasca di acciaio

Gradazione alcolica: 14,5% vol

Abbinamenti gastronomici: a fine pasto con dolci di varia natura o vino da meditazione con cioccolato fondente

Temperatura di servizio: 12-16°C

Imbottigliato da Marco De Bartoli & C. srl per conto di Società Agricola De Bartoli srl Pantelleria Italia

Uva
Zibibbo
Regione
Sicilia
Denominazione
Passito di Pantelleria DOC
Gradazione
14.5%

 Recensioni (1) - Moderazione della recensione  


Very good
Segnalare un abuso

I like it

Di Hubert M. il 17/12/2024
Potrebbe anche piacerti