Grappoli del Grillo Marco De Bartoli
Grappoli del Grillo di Marco De Bartoli è un vino bianco siciliano ottenuto da uve Grillo della contrada Samperi a Marsala. Vino di struttura, complesso e corposo.






Denominazione: Grillo Sicilia DOC
Varietà: Grillo 100%
Grado alcolico (% Vol): 12%
Territorio: Sicilia Occidentale, Contrada Samperi, Marsala (TP)
Età vigneto: 23 anni
Terreno: calcareo, di medio impasto, tendente al sabbioso, pianeggiante
Sistema di allevamento: controspalliera Guyot, 3.500 ceppi per ettaro
Acidità: 7,39
Zuccheri residui: 0,5
SO2 totale: 39 mg/l
Vendemmia: ultima settimana di Agosto 2018
Resa per ettaro (q): 60
Vinificazione: Rigorosa selezione manuale dei grappoli, pressatura soffice, ottenendo un mosto che resterà a decantare naturalmente a freddo per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione, con lieviti indigeni a temperatura controllata, inizialmente in vasche di acciaio e poi in fusti di rovere francese per preservarne gli aromi primari ed esaltarne il bouquet durante il periodo di affinamento
Affinamento: 12 mesi in fusti di rovere francese di varie dimensioni in presenza dei lieviti in sospensione (tecnica del bâtonnage) fino alla sua maturità. Affina bene in bottiglia
Abbinamenti: Da abbinare a piatti di carattere. Sorprendente degustarlo dopo 10 anni di affinamento in bottiglia. Servire a 12-14 °C
Imbottigliato all'origine da Società Agricola De Bartoli srl - Pantelleria - Italia nella cantina di Marsala
- Gradazione
- 12%
- Uva
- Grillo
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Sicilia DOC