Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Nuovo prodotto
Colore - ambrato con riflessi oro antico.
Profumo - caratteristico di grande finezza con sentori di uva passa e vaniglia. Sapore - caldo e pieno,con elegante fondo di mandorle amare e uva passa.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Vecchio Florio Florio
Colore - ambrato con riflessi oro antico.
Profumo - caratteristico di grande finezza con sentori di uva passa e vaniglia. Sapore - caldo e pieno,con elegante fondo di mandorle amare e uva passa.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
CLASSIFICAZIONE - Denominazione di Origine Controllata MARSALA.
I° ANNO DI PRODUZIONE - Intorno al 1915.
ZONA DI PRODUZIONE Fascia costiera del comune di Marsala ed entroterra della provincia di Trapani.
TERRENO Terre rosse arenili, asciutte, ricche di sabbie e caratterizzate da poca fertilità, denominate localmente “sciare”.
ALTIMETRIA - Vigneti coltivati dal livello del mare sino ai 300 metri.
VIGNETI Allevati tipicamente ad alberello marsalese con densità di almeno 5.000 ceppi per ettaro.
CLIMA - Insulare con inverni miti ed estati molto calde ed asciutte.
VENDEMMIA Manuale, a maturazione avanzata dopo la II decade di settembre.
VINIFICAZIONE Pressatura di uve ad elevato tenore zuccherino per passare al mosto le preziose sostanze contenute nelle bucce. Fermentazione a temperatura controllata e preparazione della concia con l’aggiunta, al vino ottenuto, di Mistella, Mosto Cotto e Distillato di Vino.
MATURAZIONE - Almeno 30 mesi in botti e tini in rovere di diversa capacità.
AFFINAMENTO - Almeno 3 mesi in bottiglia.
DEGUSTAZIONE Colore - ambrato con riflessi oro antico.
Profumo - caratteristico di grande finezza con sentori di uva passa e vaniglia. Sapore - caldo e pieno,con elegante fondo di mandorle amare e uva passa.
GRADO ALCOLICO - 18,0% in vol.
RESIDUO ZUCCHERINO - 38 - 39 g/l.
QUANTITÀ PRODOTTA - 940.000 bottiglie da 750 ml.
TEMPERATURA DI SERVIZIO - 15° - 16° C.
BICCHIERE CONSIGLIATO Calice a tulipano di media ampiezza, fine e trasparente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Classico vino da dessert e per dolci in pasta secca, ben si accompagna
anche a formaggi a pasta dura.
MODO DI CONSERVAZIONE In ambiente fresco (14° - 16° C.), non umido, al riparo dalla luce.
DURATA Marsala Classico che, se conservato in cantine idonee, non ha praticamente limiti temporali
Imbottigliato all'origine da DUCA DI SALAPARUTA Spa MARSALA (TP) ITALIA
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!