Etna Rosso DOC Francesco Tornatore
Dalla vinificazione di due vitigni autoctoni dell’Etna, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, nasce l'Etna Rosso DOC della cantina Tornatore, un vino dal profumo intenso e speziato.






VARIETÀ: Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio
ZONA DI PRODUZIONE: ETNA, versante nord nel comune di Castiglione di Sicilia
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera
SISTEMA DI POTATURA: Cordone speronato
RESA PER ETTARO: 70 qli.
EPOCA DI VENDEMMIA: 2a e 3a decade di ottobre
SISTEMA DI VINIFICAZIONE: Le uve raccolte manualmente in piccole cassette vengono portate velocemente in cantina e vengono sottoposte ad una selezione manuale su nastro. Diraspate e non pigiate totalmente, vengono inviate in vasche di cemento, dove macerano per circa 10/12 giorni ad una temperatura di 22/25°C. Finita la fermentazione le uve rimangono a macerare ancora per qualche giorno dopodiché vengono svinate e pressate con pressa verticale del tipo tradizionale.
AFFINAMENTO: Circa 6 mesi in botti di legno grandi e circa 3 mesi in bottiglia.
COLORE: Rosso rubino scarico con tenui rifl essi violacei, tipici della varietà non molto ricca di colore.
NASO: Sono evidenti sentori di piccoli frutti rossi, di marasca, amarena.
PALATO: Si distingue per la sua tipica tannicità bilanciata e da una sorprendente pienezza, sapidità e lunghezza.
Imbottigliato da Azienda Agricola Francesco Tornatore - Via Pietramarina 8 - Castiglione di Sicilia (CT) - Italia
- Gradazione
- 14%
- Cantina
- Francesco Tornatore
- Uva
- Nerello Mascalese - Nerello Cappuccio
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Etna Rosso DOC