Calderara (Etna Rosso DOC) Tenuta delle Terre Nere
Calderara Sottana di Tenuta delle Terre Nere è un vino rosso siciliano frutto di vigneti vecchissimi, dai 50 ai 100 anni di età. Di tutti i crus è forse il più completo: come un obiettivo a grandangolo comprende il più ampio panorama, così il Calderara sembra contenere ed esibire il più ampio spettro di sapori, profumi, nuances.






Denominazione: Etna Rosso D.O.C.
Prima annata: 2003
Zona di produzione: contrada Calderara, comune di Randazzo (Catania)
Uve: 98% Nerello mascalese, 2% Nerello cappuccio
Superficie vigneto: 15 ha
Resa per ettaro: 5 tons/ha
Terreno: vulcanico, estremamente pietroso, poco profondo, molto ricco di scheletro
Esposizione: versante nord dell’Etna a 600-650 metri s.l.m.
Età media delle viti: dai 50 ai 100 anni
Allevamento: alberello tradizionale etneo convertito a spalliera
Periodo di vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30° C)
Affinamento: fermentazione malolattica spontanea e maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo). Imbottigliamento dopo 16-18 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento acciaio
Colore: rubino tenue con riflessi mogano
Profumo: intenso, con note di frutta matura e spezie
Sapore: strutturato e pieno, con tannini presenti ma morbidi
Abbinamenti: carni, formaggi stagionati
Grado alcolico: 14,5 %
Temperatura di servizio: 18-20° C
Imbottigliato all'origine daTenuta delle Terre Nere - Randazzo (CT) - Sicilia - Italia
- Gradazione
- 14.5%
- Cantina
- Tenute delle Terre Nere
- Uva
- Nerello Mascalese - Nerello Cappuccio
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Etna Rosso DOC