Etna Rosso La Gelsomina Tenute Orestiadi
Vino rosso dell’Etna – Tenuta La Gelsomina
Etna Rosso La Gelsomina di Tenute Orestiadi è uno straordinario blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, i due vitigni a bacca rossa autoctoni dell’Etna. Il terroir vulcanico e il caldo sole di Sicilia rendono l'Etna Rosso di Orestiadi un vino corposo, elegante e di struttura.
Transazioni gestite con sistema di protezione cifrata.
SPEDIAMO in tutti i Paesi dell'UNIONE EUROPEA
Soddisfatti o rimborsati, non è solo uno slogan.
Etna Rosso Tenute Orestiadi - Un vino rosso "estremo"
Frutto di una viticoltura eroica, l’Etna Rosso La Gelsomina di Tenute Orestiadi appartiene alla linea Gli Estremi, così chiamata proprio per le condizioni estreme di viticoltura sull’Etna. Infatti nonostante la notevole pendenza dei terreni e la forte escursione termica, la ricchezza in minerali del terroir vulcanico e il caldo sole della Sicilia danno vita ad un vino armonico, avvolgente, dagli inconfondibili sentori fruttati, arricchiti da note balsamiche e vaniglia.
Denominazione: Etna DOC Rosso
Uve: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
Vigneti: vigneti nel comune di Mascali che abbracciano il torrente di Santa Venera
Zona di Produzione: Tenuta La Gelsomina, sul versante nord-est etneo
Altitudine: 520 m s.l.m.
Terreno: suolo lavico ed argilloso dalle caratteristiche minerali assolutamente uniche, composto dalla "gghiara" e dal frutto di numerose eruzioni che si sono succedute nei secoli
Sistema di allevamento: controspalliera
Tipo di potatura: guyot
Densità di ceppi per ha: 4.500
Vendemmia: manuale durate l’ultima decade di settembre
Vinificazione: macerazione a contatto con le bucce che favorisce il giusto apporto aromatico e la completa estrazione dei tannini.
Fermentazione: a temperatura controllata con aggiunta di lieviti selezionati
Affinamento: in acciaio per 2 mesi, poi in tonneaux e barrique in allier francesi per 12-15 mesi
Affinamento in bottiglia: almeno 4 mesi
Gradazione alcolica: 14% vol
Colore: rosso rubino con riflessi granata
Naso: elegante, intenso con sentori di frutti rossi e leggere note di vaniglia
Palato: pieno, armonico, avvolgente nel sorso
Abbinamenti: ottimo con carni rosse, cacciagione e castrati. Si sposa bene anche con formaggi saporiti
Calice: Ballon piccolo
Temperatura di servizio: 16-18°C
Longevità: 5-8 anni
Imbottigliato da Azienda Agricola La Gelsomina - Mascali (CT) - Italia
- Uva
- Nerello mascalese
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Etna Rosso DOC
- Gradazione
- 14%