Miele Castagno
Appartiene alle zone montane; ha colore scuro, ambrato nero se ricco di tannino e presenta un sapore forte piu' o meno amaro, reso più leggero, per chi lo desidera, con l'aggiunta di piccole quantità di miele chiaro. E' raccolto in estate, nei mesi di giugno e luglio. L'aroma intenso, molto persistente.






Il colore è, nel miele liquido, ambra più o meno scuro con tonalità rossiccio-verdastre, marrone in quello cristallizzato
L'aroma intenso, simile all'odore, tannico, molto persistente.
Zona di Produzione: Sicilia, provincia di Messina
Periodo di produzione: giugno, luglio
Cristallizzazione:: in genere assente o a grossi cristalli.
Odore: intenso, amaro, acre tipicamente fenolico, di tannino, di legno secco.
Usi: da usare con formaggi non stagionati o di media stagionatura, dal momento che non cristallizza viene consigliato come miele da tavola e come dolcificante naturale nel caffè, per il suo sapore così delicato si consiglia ai bambini.