Angimbè Cusumano
Dal nome del caratteristico bosco nel territorio di Salemi, dall'unione del carattere siciliano di uve Insolia e dall'eleganza di uve Chardonnay, nasce Angimbé, vino dall'ampio spettro di profumi che spaziano dai fiori appena colti sino ai frutti maturi.






CLASSIFICAZIONE: Terre Siciliane IGT
UVE: Insolia 70%, Chardonnay 30%.
ZONA DI PRODUZIONE: Tenuta Ficuzza, Piana degli Albanesi (PA)
ALTITUDINE: 700 m s.l.m.
ESPOSIZIONE: Insolia a sud-est, Chardonnay a est.
ETÀ MEDIA DEI VIGNETI: Insolia 10 anni, Chardonnay 6 anni.
ALLEVAMENTO: Vigneti allevati a spalliera
DENSITA': 5.000 piante per ettaro.
RESA: 60 q di uva per ettaro.
VENDEMMIA: Manuale, durante la prima decade di settembre.
VINIFICAZIONE: Macerazione a freddo delle bucce per 12 ore a 8°C, pressatura pneumatica, decantazione a freddo, fermentazione a 18-20°C, permanenza in acciaio sulle fecce fini per 4 mesi e successivo affinamento in bottiglia.
GRADO ALCOLICO: 12,5%
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Dal colore giallo paglierino, offre sentori floreali e speziati. Il sapore è complesso e raffinato.
Imbottigliato all'origine da CUSUMANO SRL AZIENDA AGRICOLA, Partinico (PA), ITALIA
- Gradazione
- 12.5%
- Uva
- Inzolia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT