Vendita Erbe Aromatiche Spezie e Aromi Siciliani | La Terra Madre

Erbe e Aromi

In Sicilia le particolari condizioni climatiche favoriscono la crescita di numerose piante ed erbe aromatiche selvatiche come timo, rosmarino, origano e finocchietto, ma anche coltivate come il peperoncino e l'aglio. Queste spezie e aromi servono a condire le pietanze della tradizionale cucina siciliana. Un effluvio ed una fragranza che vengono da lontano, già al tempo dei Greci a Siracusa esistevano i "conditari" ossia gli "aromatari" (antenati degli attuali droghieri) che vendevano le loro spezie per condire le pietanze e per officiare riti religiosi. Le mense siciliane, riccamente imbandite, venivano adornate con foglie di menta, origano, rosmarino, finocchio, salvia e timo; essenze che conferivano particolari odori ed una sensazione olfattiva gradevole. Abbiamo selezionato per te i migliori prodotti, che puoi trovare in vendita sul nostro sito.

Timo Secco
Non disponibile
Il timo è un genere di pianta legnosa sempreverde diffusa nei luoghi aridi delle regioni mediterranee. Ha foglie di colore grigio lunghe 4-10 cm., arrotondate ai margini, e fiori lunghi 3-4 mm. rosa o lilla. Il timo si utilizzava già ai tempi degli antichi greci e forse anche prima. Si coltivano diverse varietà di Timo ...........
Peperoncino Secco
Non disponibile
Grazie all’essiccazione accurata ed attenta, che avviene al riparo dall’umidità ed alla successiva macinazione del piccolo frutto e dai semi di questa pianta, è possibile conservare una delle spezie più utilizzata nella tradizione mediterranea.
Rosmarino Secco
Non disponibile
Il Rosmarino è un arbusto sempreverde con fiori azzurro violetti e resistenti foglie a punta, può raggiungere un'altezza di 180 cm e cresce in abbondanza nell'area mediterranea. In primavera si raccolgono i rametti giovani con le foglie.
Origano Secco
Non disponibile
Origano selvatico di collina, intensamente profumato e aromatico, varietà che si trova solo in Calabria e Sicilia. Raccolti nel periodo di fioritura e attentamente essiccati all’ombra, i rametti dell’arbusto vengono “battuti” per separarne i fiori e le foglie, diventano un aroma insostituibile in cucina.
Il prodotto viene venduto esclusivamente a mazzetti per salvaguardarne l'aroma.
Finocchio Secco
Non disponibile
E' una pianta spontanea diffusa in tutta la zona mediterranea specialmente nell'Italia peninsulare ed insulare, con fusto cilindrico di colore azzurro-verdastro che va da 20 cm a 2 metri di altezza e fiori piccoli di color giallo.
Aglio a Fettine
Non disponibile
L’aglio ha caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche del tutto particolari, che ne fanno un prodotto di pregio e di indiscussa ricercatezza. Ha un odore gradevole ed un sapore pungente.
Capperi Medi di Salina al sale
Non disponibile
I capperi di Salina si caratterizzano per compattezza, profumo e uniformità. Particolarmente importante il primo di tali fattori: un bocciolo compatto, infatti, è una garanzia di durata nel tempo (il cappero dell'isola sotto sale si conserva fino a due-tre anni).