Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Tags
Per Francesco P. (Roma, Italy) il 12 Dic. 2020 :
Per Francesco P. (Roma, Italy) il 12 Dic. 2020 :
Per Mario A. (Fontaines sur saone, France) il 26 Nov. 2020 :
Probabilmente non sono molto conosciuti, ma gli spumanti siciliani di qualità, da anni hanno invaso i mercati di tutto il mondo, tributando il giusto riconoscimento a quei produttori che hanno scommesso nelle bollicine di qualità. Il continente vitivinicolo siciliano offre un gran numero di etichette.
Lo spumante Brut Metodo Classico è prodotto da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. E' un carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura e con la sapiente consulenza di Josef Reiterer. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esplora le terre nere dell’Etna.
Ottenuto da uve Chenin Blanc con metodo Charmat, Chenin Blanc di Mandrarossa è un Brut fresco, sapido ed elegante, con un finale lungo e persistente.
NOME VINO: Milazzo Metodo Classico VSQ QUALIFICA: Spumante Metodo Classico V.S.Q. (Champenois) ZONA DI PRODUZIONE: Azienda Agricola G. Milazzo situata a Nord-Est di Campobello di Licata (AG), in zona collinare - 440-470 mt s.l.m. VITIGNI UTILIZZATI: Inzolia verde e Chardonnay TECNICA DI VINIFICAZIONE: Dopo la soffice pressatura dei grappoli interi con...
D.Zero è il primo spumante siciliano a dosaggio zero prodotto con uve di alta qualità Inzolia rosa e Chardonnay. Il grado zuccherino è inferiore 3° per litro.
Duca Brut nasce nell’entroterra palermitano da uve Grecanico e Chardonnay coltivate a oltre 500 metri sul livello del mare. Duca Brut è un vino elegante, complesso, con aromi fruttati evoluti in armonia con nette sensazioni di crosta di pane, equilibrato, fresco e brioso. Un vino dotato di una notevole personalità e gradevolezza.
Nella Tenuta di Vajasindi, alle pendici dell’Etna nasce Duca Nero, il Pinot Nero spumantizzato con metodo charmat. E' uno spumante millesimato elegante, fresco e dalla spiccata mineralità grazie all'origine vulcanica del terroir.
MORFOLOGIA TERRENO: Lieve pendenza su area collinare a dolce declivio. COMPOSIZIONE TERRENO: Struttura argillosa su matrice calcarea poco profonda. TECNICA DI VINIFICAZIONE: Dopo la soffice pressatura dei grappoli interi con pressa pneumatica a polmone centrale e con fermentazione in recipienti.
Ottimo come aperitivo, vino di grande pregio che va bene durante i pasti ed in particolare con piatti a base di pesce, molluschi e crostacei.
Feu è uno spumante blanc de blancs ottenuto da una particolare cuvée di uve bianche, Catarratto e Grecanico, proveniente dai vigneti del Tenute Orestiadi.
Gaudensius Blanc de blancs rappresenta la perfetta sintesi tra due vitigni diversi ma appartenenti alla stessa isola: le uve di Carricante, endemiche e tipiche dell’Etna, provengono dalla Tenuta di Cavanera Etnea, mentre lo Chardonnay è espressione delle colline di un cru del vigneto di Borgo Guarini, nell’agro trapanese.
Gaudensius è un vino spumante dal perlage raffinato, a grana sottile, continua e persistente, caratterizzato da colori con sfumature tendenti all’oro luminoso, dal sapore complesso e al contempo di rara eleganza. La spumantizzazione avviene secondo il metodo “blanc de noir” per esaltare le caratteristiche organolettiche del Nerello Mascalese.
E’ un vino bianco dal colore giallo paglierino ed una effervescenza fine e persistente, profumo delicato con un sottofondo fruttato, al palato é morbido, fresco e aromatico con delle eleganti note floreali.
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!