Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Selezioniamo alcune eccellenze enologiche italiane come il Brunello di Montalcino e il Rosso di Montalcino dell'Azienda toscana Castiglion del Bosco, ottenuti dal famoso sangiovese. La Maremma è rappresentata dal Morellino di Scansano. Il territorio del Chianti dall'omonimo Chianti Classico. Per finire con il territorio veneto rappresentato dall...
Selezioniamo alcune eccellenze enologiche italiane come il Brunello di Montalcino e il Rosso di Montalcino dell'Azienda toscana Castiglion del Bosco, ottenuti dal famoso sangiovese. La Maremma è rappresentata dal Morellino di Scansano. Il territorio del Chianti dall'omonimo Chianti Classico. Per finire con il territorio veneto rappresentato dall' Amarone della Valpolicella e la Lugana Riserva di Zenato e non poteva mancare il Pinot Grigio di Volpe Pasini.
L’Amarone è il piccolo gioiello della nostra produzione: nasce dalla selezione delle migliori uve della Valpolicella classica, (Corvina, Rondinella e Sangiovese) raccolta nei comuni di Sant’Ambrogio, Negrar, Pedemonte, Fumane, San Pietro In Cariano e Marano.
Prodotto con il Sangiovese del vigneto aziendale più vocato, è un "Cru" di Morellino di Scansano. Potente, caldo ed avvolgente, regala a questo blasonato vitigno nuove e sorprendenti sensazioni.
Vino piacevole e versatile caratterizzato da un Sangiovese fresco e morbido in cui le caratteristiche note varietali esprimono la grandezza di un vitigno coltivato e vinificato con attenzione e rispetto delle tradizioni.
Prodotto con Sangiovese e in piccola quantità Malvasia Nera, Colorino e Merlot, si caratterizza per l’equilibrio tra eleganza e complessità che trova in questo vino una magnifica espressione del territorio.
Dalle viti più vecchie del Podere Massoni, caratterizzato da un suolo cretaceo-argilloso, una produzione limitata a 70 quintali per ettaro e una raccolta leggermente tardiva (metà ottobre) hanno creato i presupposti sia per la fermentazione in barrique, di circa 3 settimane, che per la maturazione in barrique nuove (di circa 4 mesi).
Al territorio del Friuli appartiene questo vino bianco: Pinot Grigio Zuc di Volpe DOC. E' un vitigno importante di origine ungherese. Le uve, quando mature, sono di un colore ramato molto intenso, per cui si impone una lavorazione rigorosamente priva di macerazione. Cosi vinificato, il vino è di colore giallo paglierino, con lontani riflessi che ricordano...
Vino piacevole e versatile caratterizzato da un Sangiovese fresco e morbido in cui le caratteristiche note varietali esprimono la grandezza di un vitigno coltivato e vinificato con attenzione e rispetto delle tradizioni.
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!