Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Nel piccolo centro agricolo di Camporeale, alle falde delle colline che sovrastano la pianura di Mandranova, in un territorio ricco di fascino dove l’agricoltura è sempre stata l’attività prevalente, nasce l’Azienda vitivinicola Alessandro di Camporeale.
È qui che Natale e Benedetto, responsabili della produzione, vinificano le uve provenienti esclusivamente dalla tenuta di famiglia, reinterpretando la tradizione enologica siciliana attraverso le moderne tecnologie, esaltando le caratteristiche organolettiche delle uve per ottenere vini di gran pregio, espressioni di uno straordinario territorio.
Costruita nel 2000 secondo le nuove concezioni tecnologiche, la cantina è dotata di moderne attrezzature e locali appositamente termocondizionati, per l’affinamento e la maturazione dei vini.
Per il Syrah vengono utilizzati tonneaux in rovere francese per un affinamento di circa dodici mesi, cui segue almeno un altro anno in bottiglia a una temperatura costante di 18 °C. Il Sauvignon Blanc, il Catarratto, il Grillo e il Nero d’Avola, rimangono invece per sei mesi in vasche d’acciaio, per poi affinare ulteriormente alcuni mesi in bottiglia.
Il catarratto rappresenta uno dei vitigni autoctoni più antichi del panorama vitivinicolo siciliano. Diffuso in tutta la Sicilia occidentale, oggi questo vitigno rappresenta una delle varietà a bacca bianca di spicco dell’isola.Suadente ed accattivante nei profumi, è un vino della tradizione per eccellenza, preziosa testimonianza del Catarratto, un’uva...
Nella vigna più antica della tenuta, a un’altezza che sfiora i seicento metri sul livello del mare, il catarratto rivela tutto il suo potenziale in una delle sue massime espressioni.Mix sapiente tra potenzialità del vitigno e peculiarità del territorio il Catarratto Vigna di Mandranova è un vino elegante, da stappare nei momenti speciali.
Su terreni argillosi, ricchi in calcare e potassio si adagiano giovani e vigorosi i vigneti di Nero d’Avola, impiantati a partire dal 2000 con un sistema di allevamento a spalliera con cordone speronato.Dalla più significativa uva a bacca rossa siciliana nasce Donnatá, che esprime a pieno il suo territorio attraverso un mirabile equilibrio ed una...
Dal vigneto impiantato nel 2004, a 450 metri sul livello del mare, in un terreno argilloso e sabbioso nasce il Kaid Sauvignon, sintesi perfetta tra note varietali e caratteristiche del territorio.Elegante, raffinato, dalla tessitura fitta e vibrante, di una energia inesauribile e avvolgente che ammalia senza stancare.
Il Syrah è considerata la varietà internazionale più “siciliana” che ci sia; Impiantato già nel 1989, in Contrada Mandranova, si è adattato meravigliosamente alle condizioni pedoclimatiche di questo territorio.Fuoriclasse per natura e piacevolissimo da bere, il Kaid è un vino travolgente e complesso, che riesce a coniugare alla Ferfezione esuberanza,...
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!