Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Nel tratto di costa siciliana affacciata sul Mediterraneo, solcata dalle morbide e assolate colline tra i templi di Agrigento e di Selinunte, dai tempi della Magna Grecia si tramanda il culto delle vite. Qui la mitezza del clima, la generosità del terreno, la cura dell'uomo hanno creato i vigneti di Mandrarossa. Tra 6.000 ettari di vigneto, le Cantine Settesoli hanno selezionato nel tempo 600 ettari a più spiccata vocazione viticola. Oggi accanto ai vitigni della tradizione autoctona, quali Grecanico e Nero d'Avola, si sono magnificamente acclimati vitigni internazionali quali Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Merlot e Sirah.
Tipologia: Dop Val di Mazara - Extra Vergine di Oliva Varietà: blend di Nocellara, Cerasuola e Biancolilla. Altimetria uliveto: 50-200 mt. slm Comune di produzione: Menfi (AG) Periodo di raccolta: dal 10 al 31 ottobre Periodo di imbottigliamento: prima decade di Febbraio Tecnica di raccolta: manuale
Bendicò di Mandrarossa è un vino rosso siciliano da uve Nero D'Avola, Merlot e SYrah. Presenta un profumo intenso di frutta matura, tabacco, spezie e cacao. Il nome deriva dal romanzo "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa: Bendicò era infatti il grosso alano nero del Principe Don Fabrizio.
Dalla sintesi tra tradizione e innovazione nasce Bertolino Soprano, un Grillo fragrante e seducente coltivato su terreni calcarei.
Bonera di Mandrarossa è un vino rosso siciliano da uve Cabernet e Nero D'Avola provenienti dai vigneti di Menfi. E' un vino di buona struttura e persistente
Cabernet Sauvignon Santa Cristina Mandrarossa è un vino complesso di grande prestigio e di marcata personalità, ha i caratteri tipici definiti del Cabernet Sauvignon. Questo vino siciliano ha un colore rosso porpora ed è un vino di buona struttura e persistenza.
Il Calamossa Mandrarossa nasce dalla selezione delle migliori uve autoctone a bacca bianca del territorio di Menfi e delle zone limitrofe; nasce un vino pétillant il cui nome è omaggio alla splendida insenatura incastonata tra vigne e mare, situata in un lembo di terra incontaminato, punteggiato da macchia mediterranea e flora palustre.
Il Cartagho di Mandrarossa è un vino rosso siciliano ottenuto da uve Nero d'Avola, il suo colore intenso e vivo introduce le sensazioni olfattive profonde ed eleganti di liquirizia, prugne, e legno ben integrato. Il palato è pieno, equilibrato, sorretto da tannini dolci e fini.
Cavadiserpe è il nome di una delle contrade di Mandrarossa, ricca di terreni calcarei che riflettono la luce del sole creando condizioni ideali per la coltivazione delle uve.
Lo Chardonnay di Mandrarossa è un vino bianco siciliano ottenuto da uve Chardonnay prodotte nel Comune di Menfi. Si presenta con un colore giallo paglierino, con note di zeste di agrumi, banana, albicocca.
Ottenuto da uve Chenin Blanc con metodo Charmat, Chenin Blanc di Mandrarossa è un Brut fresco, sapido ed elegante, con un finale lungo e persistente.
Grecanico di Mandrarossa è un vino bianco siciliano ottenuto con uve Grecanico in purezza, di colore giallo paglierino. Il risultato è un vino aromatico e fruttato con sentori di zeste e frutti maturi.
Feudo dei Fiori di Mandrarossa è un vino bianco siciliano, ottenuto da uve Vermentino, Sauvignon e Chardonnay. E' un vino dal colore paglierino dai riflessi dorati, dal sapore morbido e fragrante con profumi intensi ed avvolgenti.
Customer Service available Mon - Fri 7am - 7pm GMT+7. Need Help?
Live chat!